Non si placano le polemiche fra il presidente Mirri e il vice Di Piazza, ormai in guerra fredda da settimane. L'italo-americano si è preso 72 ore di tempo per decidere se partecipare o meno alla realizzazione degli impianti per gli allenamenti
Dopo l'assemblea dei soci è arrivato l'attacco del presidente del Palermo, ora la risposta dell'ex vice: "Ero pronto alla riconciliazione, che è stata rifiutata". Lo "zio d'America", malgrado l'intenzione di vendere, versa 1,2 milioni nel capitale del club
Una volta deposta l'ascia di guerra l'imprenditore italo-americano è tornato alla carica con un post su Facebook: "Bocciata la mia proposta, volevo versare l'intero capitale sociale". Approvato dopo l'ultimo cda il versamento di 3 milioni
L'imprenditore americano verserà tutte le somme di denaro pattuite da tempo. E' questo quanto emerso durante il cda di ieri pomeriggio dove c'è stato anche il confronto col presidente Mirri
Una vera e propria rivoluzione al termine del Cda: prima le dimissioni da vicepresidente, poi il lungo sfogo sul proprio profilo Facebook. E adesso lo "zio D'America" è disposto a cedere la propria parte di quote
L'italo americano e l'imprenditore palermitano hanno creato una società ad hoc: la Hera Hora Srl, composta dalla Damir (50%), lo stesso Di Piazza (40%) e Mirri (10%). "Trasmesso tutto via Pec, adesso lasciamo decidere al sindaco"