Il sindacato chiede alla Regione più dialogo in merito alle misure da adottare e punta l'attenzione sulle prefetture: "Vanno aiutate in ogni modo, perché il coordinamento territoriale che giocano possa reggere senza alcun intoppo"
Ammortizzatori sociali ai dipendenti di tutti i settori e di tutte le tipologie contrattuali in servizio sino al 23 febbraio. Il provvedimento, sulla scorta del "Cura Italia", in Sicilia dovrebbe riguardare 250 mila lavoratori. Cgil, Cisl, Uil e Cisal: "Boccata d'ossigeno, ma risorse insufficienti"
E' il frutto dell'intesa siglata tra Regione, parti sociali e imprese. Non è esclusa "la riduzione o la sospensione delle attività aziendali, qualora non si riuscissero a garantire le misure di sicurezza"
Il segretario regionale Sebastiano Cappuccio denuncia "cali di commesse anche superiori al 70% e cadute di fatturato che superano il 50%, con un disastro sulla tenuta occupazionale". Pronto un lungo elenco di richieste al governo
Per il sindacato sono necessari investimenti nella formazione "che aiutino la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro", ma anche misure in grado di attrarre investimenti esterni e consolidare il welfare sociale
I dati sono contenuti nel secondo report Cisl-Diste, Zoom Sicilia. Disoccupazione reale al 40,3%, crescono (+6,9%) le chiusure volontarie di imprese. Si stimano diecimila occupati in meno per la fine del 2019
Il sindacato pronto a maninfestare "contro le carenze sul fronte della sicurezza. Il miglior modo per onorare la memoria dei morti per mano mafiosa è dare concretezza, sempre, alla cultura e alla pratica della legalità a iniziare dai luoghi di lavoro"
L'iniziativa è una delle tappe di “Fai Bella l’Italia” ed ha lo scopo di restituire alla collettività gli spazi verdi abbandonati. Rimossi rifiuti, erbacce e rovi. L'appello del segretario della Cisl Sicilia: "Rendere lo sviluppo ecosostenibile una realtà"
La misura, introdotta dal governo gialloverde, entrerà in vigore dal primo aprile. Il primo giugno in piazza del Popolo manifestazione nazionale. Fnp Cisl: “Stanchi di tutte le disattenzioni nei confronti di chi sostiene da sempre le nostre famiglie”
Una sentenza del 29 gennaio metterebbe fine alla diatriba tra Corte dei Conti e Regione sulla questione. I sindacati esultano: "Si continui sulla strada delle stabilizzazioni per ridurre il precariato e valorizzare la professionalità di questi lavoratori"