Il presidente provinciale della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti, Salvatore Bivona, parla di segnali positivi con un +5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
La Confederazione Italiana Esercenti Commercianti di Palermo a fianco di Confartigianato e Confimprese nella protesta contro le ZTL che , da oggi, si tradurrà nello spegnimento delle insegne dei negozi dalle 18:30 alle 19:00.
"La docufiction mandata in onda dalla Rai - spiega Bivona - non solo ha ribadito la necessità di fare impresa, in Sicilia come altrove, secondo i principi della legalità, ma ha sottolineato anche il nobile ruolo svolto dai mezzi di informazione nella sensibilizzazione della società: due "messaggi" che occorre veicolare a partire dalla fasce anagrafiche più giovani".
Dopo un luglio sottotono si torna a un trend positivo, che per il presidente Salvatore Bivona rappresenterebbe una lieve ma significativa ripresa per il commercio "Merito anche della giunta Orlando in materia di mobilità urbana"
In particolare, il presidente Bivona segnala "un gruppo di tre persone, dall'aspetto distinto e maturo, particolarmente abili nel sottrarre dai portafogli il denaro in modo rapido".
"No alla desertificazione del commercio nel centro storico". Le proposte: stop alle auto solo nel tratto compreso tra Porta Nuova e i Quattro Canti, incrementare posteggi e varchi attorno a Ballarò
Da tempo, la CIDEC sollecita l'amministrazione comunale ad intervenire con misure straordinarie a salvaguardia del commercio "senza ottenere - sottolinea il presidente - alcuna risposta significativa".
Secondo il presidente provinciale Salvatore Bivona, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, le vendite avrebbero registrato un incremento del 10%, dovuto alle facilitazioni introdotte dal tram ma anche - rispetto ai dati nazionali - all'anticipo del giorno di inizio dei ribassi.
Il nuovo accordo, che diventerà effettivo su tutto il territorio nazionale a partire dal 1 novembre prossimo, è la sintesi della collaborazione tra varie sigle sindacali datoriali - CIDEC in testa - e CISAL: in Sicilia, dove è stato già presentato in anteprima a Catania, il contratto ha riscosso particolare interesse in considerazione della grave crisi che ha colpito il settore della vigilanza privata.
Il presidente provinciale della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Salvatore Bivona, di recente dimessosi dal consiglio della Camera di Commercio di Palermo, invita gli imprenditori a non perdere la fiducia , malgrado la gravità della vicenda Helg
In una nota del presidente regionale Salvatore Bivona, la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti esprime la soddisfazione di tutto il direttivo regionale per l'elezione di Sergio Mattarella in qualità di Capo dello Stato.
La Confederazione Italiana Esercenti Commercianti chiede al Comune di "esonerare dal pagamento dei tributi gli esercenti che operano in prossimità degli assi viari coinvolti"
La Cidec, congiuntamente all'associazione "Palermo e dintorni", alla Concessionaria Riolo e a Mediolanum, ha devoluto al missionario laico poco più di duemila euro grazie ad un concerto di beneficenza