La realtà costituita da Confcommercio Palermo, Filcams Cgil Palermo, Fisascat Cisl Palermo e Trapani e Uiltucs Sicilia stanzierà 100 contributi da 200 euro ciascuno
Il fallimento dell'attività ha travolto 250 lavoratori. Il segretario Mimma Calabrò: "Impensabile che una struttura di questo tipo, altamente appetibile anche per imprenditori anche di livello internazionale data la sua ubicazione strategica, venga lasciata in un simile stato di abbandono"
I sindacati chiedono all'assessore Manlio Messina un tavolo tecnico per trovare soluzioni alla crisi in atto: "Vengano individuate le giuste risposte per le lavoratrici e i lavoratori stagionali rimasti senza reddito"
Davanti alla Prefettura la manifestazione unitaria organizzata da Fisascat Cisl Sicilia, Filcams Cgil e UIltrasporti: "È necessario definire il trattamento economico e normativo che riconosca dignità a questi lavoratori che sono stati in prima linea durante il periodo emergenziale"
Nubi sul futuro di 1.374 lavoratori. Mimma Calabrò, segretario generale Fisascat Cisl Sicilia: "Si gioca sempre al ribasso. Per la 'Cenerentola' della partecipate vanno di moda solo parole come 'tagli', 'crisi'"
Il sindacato chiede alle aziende di fare rispettare i protocolli sanitari, sia sul fronte del distanziamento sia su quello dell'uso dei presidi sanitari di protezione, ma si rivolge anche alla Regione: "Si rivedano gli orari di apertura"
Lo prevede un emendamento approvato dal governo regionale, già avallato dalla Conferenza Stato-Regioni e in attesa di essere discusso al Senato. Il testo è stato illustrato nel corso di un incontro tra una delegazione sindacale di ex Pip e il presidente Musumeci
Dopo il "no" della Corte Costituzionale al passaggio alla Resais, i sindacati hanno indetto un sit-in di tre giorni. Calabrò (Fisascat Cisl): "Questi lavoratori non possono finire nel dimenticatoio, Musumeci ci dica qual è il piano B"
In bilico la sorte di 250 addetti. Calabrò (Fisascat Cisl): "Le ricadute sarebbero nefaste perché questi dipendenti rappresentano uno degli spaccati più 'fragili' del tessuto lavorativo del territorio palermitano"
Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Sicilia, lancia l'allarme per le sorti del settore che vale il 15% del pil regionale: "Dobbiamo farci trovare pronti, si programmino e si indichino gli interventi necessari per adeguare le strutture ai protocolli anti Covid-19"
Un gruppetto di dipendenti dal 24 febbraio entrerà in servizio per la nuova società che intende rilanciare il centro commerciale di Carini prima legato alla Ferdico & Co snc diventata oggetto di confisca
A dirlo è Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Palermo-Trapani, che preannuncia un "futuro tutt'altro che roseo per i lavoratori". Appello al sindaco e al Consiglio comunale, Flauto (Uiltucs): "Questi dipendenti non sono di serie C"
Così l'azienda che finora si è occupata della fornitura dei pasti per i degenti della clinica. Preoccupati i sindacati: "Ci troviamo di fronte ad un'emergenza, ancora non è stato individuato il soggetto che dal 10 febbraio dovrebbe subentrare"
Ammessa all'amministrazione straordinaria per i grandi gruppi industriali in crisi la Meridi, azienda dell'ex patron del Calcio Catania Antonino Pulvirenti che controlla 90 punti vendita dei supermercati Forte in Sicilia con oltre 500 dipendenti