E’ la terza istituita in città, dopo quella dell’ospedale Civico e del Movimento per la Vita nel quartiere Noce. La struttura, appositamente riscaldata per scongiurare l’ipotermia, è facilmente accessibile in totale anonimato
La direzione strategica dell'ospedale Villa Sofia-Cervello dopo l'ennesima aggressione subita dal personale: "Prima il medico era visto come un figura amica, oggi i pronto soccorsi sono da blindare. La morte non è sempre colpa di qualcuno, ognuno rifletta su come migliorare il settore"
In tutto sono 141 i lavoratori che, dopo anni di precariato, firmeranno il contratto a tempo indeterminato. Dopo gli infermieri, nei prossimi giorni sarà la volta dei medici e degli operatori sanitari
Il giorno tanto atteso per medici, infermieri e tecnici, fino a ieri precari, è arrivato. Lo scorso 1 febbraio, l'azienda ha stabilizzato 84 ex Lsu. Il commissario Aricò: "Una festa di tutta l’azienda che da oggi avrà più serenità e stabilità da mettere al servizio dei pazienti”
La bambina è nata con parto cesareo e pesa 2 chili e 700 grammi. Sia la neonata che la mamma stanno bene. Altre 21 donne sono in attesa. Il commissario Aricò: "Auguri ai neo-genitori e grazie agli operatori che hanno reso possibile il parto"
La stabilizzazione è arrivata dopo il concorso pubblico a loro riservato, bandito lo scorso agosto. Rimangono ancora precari cinque lavoratori, ma nel corso dell’anno, tramite lo scorrimento delle graduatorie, anche per loro dovrebbe arrivare l'ambito contratto
Il metodo di analisi della documentazione clinica utilizzato dall'Azienda ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello è stato illustrato a Fano: è in grado di individuare indizi di eventi avversi e, tramite il monitoraggio, di valutare se le azioni correttive stanno funzionando
Si tratta del primo prelievo di organi del 2018 nel nosocomio. Un rene è stato assegnato al Civico, un altro rene al Policlinico di Catania, il fegato è andato in Puglia, le cornee sono state raccolte al Cervello per lo smistamento attraverso la rete nazionale
Un’apparecchiatura esamina il dna del paziente e permette di leggere fino a 150 geni contemporaneamente. Sono 50 i casi già sotto studio e l’esito dell’analisi avviene in 3-4 mesi contro un’attesa che in precedenza richiedeva anche più di un anno
L’Azienda ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello sposa l'iniziativa in occasione della giornata ufficiale dell’Influ Day e coinvolge anche il mondo dello spettacolo. Il commissario Maurizio Aricò: "Vaccinarsi è un modo per proteggere noi stessi e i nostri familiari più fragili"
Lo studio ha ottenuto i fondi dell'Aifa ed è riservato a pazienti fra i 12 e i 65 anni affetti da talassemia major. Durerà 18 mesi e interesserà 195 persone. Lo scopo è ridurre i livelli di ferro che si accumulano nel fegato per le trasfusioni
I medici del laboratorio di Oncoematologia e manipolazione cellulare, coordinato da Alessandra Santoro, lavorano su un prelievo di sangue della paziente e sul tessuto tumorale ottenendo terapie "di precisione"
Le donne che verranno selezionate per la sperimentazione saranno sottoposte gratuitamente alla vaccinazione completa con 3 dosi, previa visita di screening