Diretta da Nicola Bravo, la collettiva affida agli autori , attraverso le loro opere individuali realizzate all’insegna dell’autonomia espressiva e della libertà artistica, la rappresentazione di un tema di grande impatto emotivo
L'associazione culturale Archikromie propone, nell'ambito del festival "Touris'Art 2012" a cura del Comune, l'itinerario sensoriale "Villa Trabia alle Terre Rosse", per tutto il corso di giugno e luglio
La peculiarità degli itinerari proposti è racchiusa nelle “lezioni sul campo” sulle tradizioni e le celebrazioni calendariali legate alla dieta mediterranea che lo staff di esperti di Archikromie impartisce ai partecipanti, conducendoli attraverso quattro aree dedicate ad altrettante Sante patrone palermitane : Santa Cristina, Sant’Agata, Sant’Oliva e Santa Ninfa
All'indomani dell'elezione dell'esponente dell'Idv a sindaco di Palermo i Verdi siciliani, che lo hanno sostenuto, sottolineano l'opportunità di estendere a tutta la Sicilia il modello politico
L’iniziativa, che si terrà a partire dalle 15:30, si aprirà con i saluti del presidente Giuseppe Mantione e proseguirà con gli interventi dell’architetto Emanuela Di Gaetano, del docente universitario Daniele Milone, dell’esperto Ferdinando Ingenito e dell’ingegnere Matteo Piasini
"Una tra le più autorevoli e prestigiose figure nello scenario dell'architettura italiana, terrà una lectio magistralis sul tema "Tra memoria e contemporaneità"
La natura del colore, il rapporto tra colore e architettura e l’utilizzo di tecnologie innovative per il recupero dei centri storici: se ne parlerà da domani fino a giovedì all'Ordine degli Architetti di Palermo
Dopo il successo ottenuto durante la "Settimana della Cultura 2012", l'associazione Archikromie ripropone l'itinerario sensoriale integrato "Abbanniata"
Tra i relatori che animeranno le iniziative di Archikromie, i docenti universitari Rita Cedrini, Maurizio La Guardia e Pietro Columba, il giornalista di "Cronache di Gusto" e "Gambero Rosso" Francesco Pensovecchio