Il dato è stato reso noto da Maria Prestigiacomo e Giovanna Marano, rispettivamente assessori comunali alla Manutenzione degli immobili e alla Scuola, che riferiscono della "disponibilità che si sta manifestando da parte di strutture ecclesiali"
Dalla riqualificazione di via De Felice, dove sono previsti spazi comuni e nuovi alloggi, alle aree verdi in via Di Vittorio, dove verranno realizzate pure due piscine. L'assessore Prestigiacomo: "Questi interventi avranno un impatto sociale e di sicurezza urbana sul quartiere"
Con la pubblicazione in Gazzetta dell'accordo stipulato fra Comune e Regione, è scattato l'ultimo step burocratico che porterà alla realizzazione delle opere. Stanziati 28 milioni. Entro l'anno la gara d'appalto. L'assessore Prestigiacomo: "Il quartiere sarà più vivibile"
Coime e Rap sistemeranno l'infrastruttura sul fiume Oreto chiusa a fine anno per motivi di sicurezza. L'intervento consisterà nella sostituzione di alcune assi di legno e nel rifacimento dell'asfalto. Prestigiacomo: "Non ci sono problemi particolari alla struttura portante"
Il maltempo della settimana scorsa ha compromesso irrimediabilmente il funzionamento dei due circuiti di media tensione che alimentano i punti luce delle due borgate. L'assessore: “Il Comune si è attivato: attendiamo solo l’immissione dell'energia da parte di Enel"
Domenico Macchiarella e Concetta Pennisi gli altri membri designati. Il sindaco Orlando: “Il nuovo assetto consentirà una migliore organizzazione e un miglior servizio ai cittadini"
Gli operai del Coime stanno installando una barriera protettiva attorno alla sede del Comune. L'assessore ai Lavori pubblici Prestigiacomo: "Per evitare situazioni di pericolo effettueremo delle verifiche". L'intervento di manutenzione straordinaria, aggiudicato nel 2018, non è partito a causa di alcune irregolarità
I lavori interesseranno i quattro prospetti e la copertura e saranno finanziati con fondi ministeriali e della Cassa Depositi e Prestiti, per un totale di 4,4 milioni di euro. Il sindaco Orlando: "Vogliamo sia sempre più un luogo accogliente e sicuro non solo per gli spettatori ma anche per chi ci lavora"
L'amministratore unico Maria Prestigiacomo ha illustrato il progetto al sindaco: "Avrà una capacità complessiva di circa 50 mila tonnellate annue". Il costo previsto si aggira sui 5 milioni di euro. Orlando: "Un progetto di servizio per la comunità"
La produzione stimata è pari a 9-10 milioni di kilowattora, equivalenti al 100% dell'intero fabbisogno di energia necessario agli impianti presenti nella Provincia di Palermo per l’espletamento del ciclo idrico integrato. Ritorno presunto per lil 2019 superiore ai 600 mila euro
A causa dell'abbondanza di piogge, il Dipartimento acqua e rifiuti comunica che l'invaso sta per raggiungere il limite consentito dal Ministero e chiede alla partecipata di attingere più del solito. L'Amap replica: "E' troppo salata va miscelata"
Comune e azienda vogliono scongiurare la turnazione idrica, ma la presidente Prestigiacomo precisa: "Se la portata dovesse essere ridotta a 2.100 litri al secondo il razionamento è inevitabile". Le precipitazioni di questi giorni hanno portato circa 5 milioni di metri cubi negli invasi
Alla vigilia dell'annunciata riunione del Cdm (col premier impegnato a Torino) i vertici Amap disertano l'audizione a Sala delle Lapidi. Prestigiacomo: "Attendiamo il responso sullo stato di calamità naturale, nessuna turnazione programmata". Ma l'incubo dell'acqua a giorni alterni è dietro l'angolo
La società di via Volturno annuncia il "probabile avvio della turnazione", ma spera ancora nell'ok alla dichiarazione dello stato di calamità. Per la Regione bisogna ridurre subito i prelievi dagli invasi. Fra qualche giorno quindi l'acqua potrebbe essere razionata
Dopo giorni di disservizi è intervenuto il Sindaco: "In altre regioni prelievi straordinari vietati per la siccità". L'Amap: "Abbiamo un accordo verbale con l'Ente porto: erogazione per massimo 10 ore al giorno. Studieremo dei correttivi"