Il servizio è affidato alle Asp, ma per il sindacato c'è "un vero e proprio cortocircuito istituzionale" e i risultati "sono pessimi". Da qui la richiesta di un incontro con il presidente della Regione e l'assessore all'Ambiente
Le strutture burocratiche prive di dirigenti sono in totale 40 (di cui 9 solo a Palermo) e il personale in servizio è costretto a svolgere mansioni superiori. Badagliacca e Lo Curto (Cisal): "Si facciano gli interpelli per i posti vacanti, no a scelte contro legge"
Il sindacato Siad-Csa-Cisal annuncia un'assemblea per la raccolta delle adesioni: "Stufi di inqualificabili offese. Adesso i lavoratori ne hanno abbastanza e sono pronti a difendersi in ogni sede"
Per il segretario della Fiadel-Cisal siciliana "il sistema è al collasso, bersagliato da inchieste giudiziarie che ne hanno messo in luce tutti i propri limiti" ed è necessario procedere con la realizzazione degli impianti
Questa la spesa prevista nel 2020 per lo smaltimento dei rifiuti. Extra-costi che l'ex municipalizzata non è in grado di sostenere. Politica e sindacati si mobilitano. Cisal: "Settima vasca al palo, Regione stanzi le somme necessarie". M5S: "Con il Coronavirus non possiamo rischiare"
Si conclude così un lungo iter finalizzato al recepimento delle novità introdotte a livello nazionale per gli enti locali. Orlando e Giambrone: "Miglioreremo l'organizzazione dei servizi". Cisal: "Ora la trattativa per il 2020". Il dettaglio di tutte le indennità aggiuntive
"Incontrando i dipendenti - dicono i sindacalisti Scaglione e Badagliacca - l'azienda, ha assicurato di aver già chiesto i certificati necessari per la verifica dei requisiti, a cui seguiranno le visite mediche"
Scontro opposizione-maggioranza e la seduta salta. Senza l'ok al documento finanziario niente assunzione per 144 ex Asu. A Sala delle Lapidi sale la tensione, Tantillo (Fi): "Sulla Ztl l'Aula non può essere scavalcata". Iv: "Prevalga senso di responsabilità". Cisal: "Si gioca con la vita dei lavoratori"
Per il sindacato non è stata data risposta alle "legittime richieste dei lavoratori. La riqualificazione resta a costo zero e quindi irricevibile, le progressioni rimangono ferme così come gli otto milioni di euro per la contrattazione"