A sollevare il caso è Gianfranco Zanna, presidente degli ambientalisti siciliani: "Chiediamo al ministro Costa di negare questo inopportuno e pericoloso consenso"
E' questa una delle misure che il Comune vorrebbe adottare per evitare che col distanziamento sociale aumenti l'inquinamento da traffico. Verso un piano d'azione con associazioni ambientaliste. Zanna: "Servono scelte coraggiose e innovative". Orlando: "Tutela salute è priorità"
La provincia di Palermo resta sotto la soglia del 20%, anche se ci sono esempi virtuosi come Contessa Entellina dove si differenzia il 90% dei rifiuti. Gli ambientalisti: "Occorre puntare sull'economia circolare"
Per il vicesindaco Fabio Giambrone è da "escludere qualsiasi uso esclusivo da parte di chiunque". A fine mese nuovo incontro tra la società rosanero, l'amministrazione e la Regione, ma il progetto del presidente Mirri sarebbe in bilico. Contrari anche gli ambientalisti
Il presidente Gianfranco Zanna punta il dito contro l'amministrazione Orlando e la Rap, colpevoli di enormi ritardi sul fronte della raccolta domiciliare in città: "Questa è l'unica verità inoppugnabile, tutto il resto sono chiacchiere"
A promuoverlo è Legambiente Sicilia. L'obiettivo è chiudere il ciclo dei rifiuti organici differenziati e far decollare l’economia circolare in Sicilia. Il presidente dell'associazione ambientalista Zanna: "Se non vengono realizzati, tutto il lavoro fatto sarà vanificato"
Gli ambientalisti si sono rivolti alla magistratura dopo la diffida inviata al Comune di Bagheria dalla società Nuova Poseidonia srl, che subordina l'accesso agli atti al consenso della società
Sit in alla spiaggia del Sarello degli ambientalisti, che chiedono di "fare luce sulle strane e anomale procedure seguite dopo l'acquisto del fabbricato". Zanna: "Sindaco pentastellato di Bagheria ha cercato di sanarlo e adesso è tra i proprietari. Vogliamo le ruspe"
Si tratta di un platano di circa 150 anni, alto 17 metri. Il presidente Zanna ha scritto una lettera al sindaco Orlando e all'assessore Marino: "Basta un piccolo e modesto intervento di arredo urbano per farlo respirare"
Nei primi sei mesi del 2018 hanno superato la soglia del 65 per cento di raccolta differenziata. Il presidente Gianfranco Zanna: "Per un ciclo virtuoso dei rifiuti bisogna realizzazione gli impianti puntando soprattutto sull’organico che rappresenta oltre il 50 per cento"
L'iniziativa di Legambiente trasformerà l'area che si trova tra il parco delle Salute e il prato in una eco stazione provvisoria dove sarà possibile barattare plastica, carta, metalli, vetro e scarti di cibo con i prodotti alimentari delle aziende agricole di Coldiretti
"L'umido va trasformato in compost". Così il presidente degli ambientalisti Zanna, che chiede una differenziata spinta: "Basterebbe un'autocertificazione per autorizzare nuove piattaforme". L'assessore Marino: "Manterremo in vita Bellolampo, il porta a porta non verrà esteso"