Emergenza rapine in banca, Fabi Palermo: "Ripristinare la guardiania armata"
Il sindacato che rappresenta il settore bancario ha da tempo lanciato l’allarme: colpi in diminuzione su scala nazionale ma in recrudescenza in Sicilia
Il sindacato che rappresenta il settore bancario ha da tempo lanciato l’allarme: colpi in diminuzione su scala nazionale ma in recrudescenza in Sicilia
A parlare è il segretario provinciale Fabi e responsabile salute e sicurezza: "Purtroppo i contagi sono aumentati in maniera esponenziale e la Sicilia non fa eccezione. I numeri sono da brivido e la pressione sugli ospedali aumenta"
Uno studio della Fabi di Palermo sulla scorta del Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2021 dell’Ossif (il Centro di ricerca Abi sulla sicurezza anticrimine), evidenzia un calo delle rapine a danno delle banche, ma con forti differenze sui territori. I dati recentemente diffusi, relativi al...
Senza tregua le truffe commesse online e la Sicilia non fa eccezione, anzi. Uno degli ultimi casi si è registrato ad ottobre di quest’anno a Marsala dove una donna, dopo avere ricevuto un messaggio sul suo telefonino da un numero apparentemente ricollegabile alla...
Lancia l'allarme Gabriele Urzì, segretario provinciale e responsabile Salute e sicurezza del sindacato: "Vige l’anarchia più assoluta ed entra chiunque con o senza green pass, vaccinato o no e devono essere i dipendenti spesso a fare rispettare distanziamento e obbligo di mascherina"
Gabriele Urzì, segretario Fabi Palermo, snocciola i dati della polizia postale. "Con il Covid pagamenti elettronici quadruplicati, ecco perché sono cresciuti i furti di identità, dati sensibili e denaro dai conti correnti". L'avvertimento ai clienti delle banche: "Controllate gli estratti conto, usate i servizi di 'notifica movimenti', installate software di protezione e modificate frequentemente le password"
Dopo la rapina nella filiale Bper dell'Uditore il segretario provinciale della Federazione autonoma bancari italiani Gabriele Urzì, commentando i dati del 2019, rilancia l'allarme sicurezza
"Il settore bancario è stravolto da incessanti cambiamenti che hanno pesanti ricadute sui lavoratori, interessati da continui mutamenti nei modelli organizzativi, che rendono i dipendenti del settore particolarmente a rischio stress lavoro-correlato". Tutto questo con il dilagare della pandemia, secondo quanto emerge da...
Il sindacato ricorda che gli istituti di credito hanno applicato le norme per i contenimento del contagio e definisce "inaccettabile" l’abolizione di tante guardie giurate fuori dai locali
I principali operatori del settore avvieranno un progressivo aumento della soglia per transazioni contactless. Il segretario provinciale Fabi Palermo e responsabile salute e sicurezza Gabriele Urzi: "Strumento efficace per disincentivare l'uso del contante ma attenzione"
In Italia si usa troppo denaro contante e la Sicilia segue la scia, anzi proprio nell’Isola si registra un'alta percentuale dell’uso dei contanti relativa alle transazioni nei pagamenti quotidiani presso i punti vendita (POS) che non accenna a diminuire. L’Italia resta il Paese...
In Sicilia sono presenti circa 1.270 sportelli di 59 istituti di credito diversi. Da lunedì accessi contingentati ma senza prenotazione, rispetto del rapporto massimo di uno a uno tra clienti e dipendenti dell'agenzia, smart working caldeggiato per tutto il mese di maggio
Il sindacato del settore bancario invita a transazioni contactless: "Banconote e monete possono trasmettere il virus, ma i rischi sono minori di quando si digita il pin o si prendere in mano una carta di credito visto che sopravvive più a lungo sulla plastica"
Gabriele Urzì, segretario provinciale Fabi Palermo: "Da giorni abbiamo riscontrato una serie di inconvenienti tecnici alle apparecchiature"
A certificarlo è la Fabi, il principale sindacato dei bancari, attraverso l'apposito Osservatorio provinciale salute e sicurezza