Saranno circa 106 mila i transiti dal 29 marzo al 3 aprile e contribuiranno a portare su anche i dati del mese in corso: "Chiuderemo con una crescita totale del 18 per cento"
Tra le novità il ritorno del collegamento con Stoccarda, il volo per Bilbao e quelli per Manchester e Rotterdam. Salta il Palermo-New York. Giambrone torna a parlare da presidente: "Sono stati i soci a chiedermi di concludere il mandato"
Aveva lasciato l'incarico alla fine di gennaio in virtù della candidatura come capolista Pd alla Camera. Le urne però non sono state generose. La società che gestisce l'aeroporto palermitano ha quindi deciso di riaffidargli il "vecchio" ruolo
Una decisione presa dopo l'ok della direzione nazionale del Pd alla candidatura come capolista alla Camera. Era stato nominato nel 2013 in quota Comune: "Lascio società in utile". Il sindaco: "L'aeroporto rappresenta la parabola della città e del cambiamento culturale di questi anni"
Traffico in aumento dell'8,35% rispetto all'anno precendente. In aumento i voli internazionali. Esulta la Gesap, Giambrone e Mistretta: "La crescita dei voli anche nei mesi invernali ci proietta verso la destagionalizzazione dei flussi turistici"
Tra arrivi e partenze, i viaggiatori in transito sono stati circa mezzo milione in più del 2016. Prevista un'impennata durante le feste natalizie: tra il 21 dicembre 2017 e l’8 gennaio 2018, nello scalo palermitano sono previsti circa 290 mila passeggeri
Chi si trova lontano dai propri cari, per Natale spera solo di raggiungerli per trascorrere le feste. Ed è proprio questo il tema dello spot natalizio ideato dalla Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, che ha come protagoniste una madre e una figlia in procinto di partire dallo scalo di Punta Raisi per raggiungere il padre all’estero
Lo ha svelato Fabio Giambrone, presidente della società che gestisce lo scalo di Punta Raisi: "Stiamo lavorando con l'Autorità portuale ad un'infrastruttura che nei prossimi anni possa utilizzare le vie del mare"
Il contratto d’appalto riguarda la pavimentazione delle piste di volo 07/25 e 02/20. Il Falcone-Borsellino è il primo scalo siciliano a ottenere il documento, che "premia" organizzazione e standard operativi
Il riconoscimento è stato assegnato dai critici del quotidiano The Herald che lo hanno considerato "uno degli spettacoli più interessanti e innovativi visti in dell’ultima edizione del Festival". Giambrone: "Conferma dell’auto profilo internazionale del Teatro Massimo"
Dieci nuovi banchi, collocati alla fine dell'area arrivi, operativi già dalla prossima settimana. Cambia anche la raccolta dei bagagli che diventa autonoma. Circa 3 milioni di euro il costo della nuova struttura
Tutti venduti gli oltre duemila oggetti rinvenuti negli ultimi tre anni e mezzo nello scalo cittadino. I proventi, circa ventiduemila euro, andranno all'Erario. Due portatili Apple (Mac Book Pro e Air) sono stati battuti a 970 euro
La compagnia aerea low cost nel capoluogo siciliano avrà 19 rotte in totale, 152 voli settimanali, 4 aerei di base cui se ne aggiungerà uno entro il prossimo anno. Si stima un incremento del 13 per cento dei viaggiatori annui
Verrà data priorità alle immagini dell'itinerario Arabo Normanno di Palermo e delle cattedrali di Monreale e Cefalù. L'iniziativa nasce dall'intesa tra il Cricd e la Gesap