Iniziativa promossa da Cgil Palermo, dalla Camera del Lavoro di Partinico e da un cartello di associazioni in segno di solidarietà nei confronti di Dieng Khalifa, vittima di un'aggressione a sfondo razziale
Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro con il primo cittadino: “Vogliamo discutere del futuro di queste aziende, a partire dai temi della viabilità con le incertezze sul servizio del tram e quelle legate alla raccolta rifiuti"
La manifestazione si aprirà con un corteo che da piazza Umberto raggiungerà la vecchia sede della Camera del Lavoro, dove sarà deposta una corona di fiori per le vittime, Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Iacono. A seguire la Cgil Palermo riceverà il premio “Obiettivo Legalità 2018”
Nessuna intesa al tavolo convocato per discutere di esodi incentivati e riqualificazione professionale del personale. Da un lato ci sono Cisl, Uil e Ugl. Dall'altro la Slc Cgil
L'Istituto risulta debitore di 59 mila euro e il Comune ha avviato l'iter per lo sfratto. Dopo Sinistra Comune, Dario Chinnici (Pd) e Fabio Teresi (presidente della V circoscrizione) anche il sindacato scende in campo per salvarlo
A 71 anni dall'eccidio, i caduti sono stati ricordati al cimitero di Piana degli Albanesi. Seguirà la lettura dei nomi delle vittime, il minuto di silenzio e il comizio. Il tema della manifestazione, promossa da Cgil e Nidil, quest'anno è il "Lavoro di oggi, diritti di sempre"
Quest’anno la manifestazione è promossa dalla Cgil Palermo assieme alla Cgil Sicilia e a Nidil Cgil: “Vogliamo dare un segnale preciso e sollevare l'attenzione sul mondo del lavoro nuovo, all'interno di una celebrazione storica"
Il sindacato ha indetto una manifestazione davanti all'ospedale Civico per esprimere solidarietà agli operatori sanitari: "La misura è colma, si trovino soluzioni adeguate"
Dopo il sindaco Orlando, anche Cgil e Filctem criticano le scelte regionali: "In tutto con Rosamarina, si perderanno 5 milioni di metri cubi di acqua, la copertura del fabbisogno idrico di 5 settimane. Follia”
L'azienda, che gestiva un centro commerciale a Bagheria, ha licenziato cinque lavoratori palermitani. Il tribunale l'ha condannata. Gli ex lavoratori hanno richiesto il pagamento di 15 mensilità ma la Z&H non ha mai pagato
Secondo il sindacato: "La condizione di crisi rischia di vanificare quella ripresa che ha ridato vitalità a Palermo, in termini di nascita di botteghe artigiane, locali, pub, b&b"
Tra il 2008 e il 2016 si è registrata una perdita di 3.781 imprese. Cresce il numero dei disoccupati: da 74 mila a 107 mila. La "fotografia" di una Palermo sempre più terziarizzata nel report del sindacato. Campo: "Dietro i 414 mila inattivi si nasconde la Lapa economy"
Il sindacato ha deciso di dare vita a uno "sportello amianto" e "sollecitare le istituzioni affinché adottino le misure opportune". Campo: "Palermo diventi nel 2018 Capitale della cultura del lavoro, della prevenzione e della sicurezza"