Il deputato regionale auspica un intervento del governatore: "Il piano proposto dal gruppo Gds per l’acquisizione dei punti vendita in Sicilia appare semplicemente irricevibile"
Il presidente della Commissione parlamentare regionale antimafia a proposito del nuovo assessore alla Cultura della Regione: "C'è il richiamo nostalgico agli anni più bui del nostro paese e l’idea di una identità siciliana costretta ad abbeverarsi alla triste mitologia fascista"
Il presidente della Commissione Regionale Antimafia siciliana sui boss mafiosi che potrebbero lasciare il carcere: "Nessuna obiezione ai domiciliari, ma sarebbe ipocrita giustificare le scarcerazioni con i rischi legati al Coronavirus"
Lo annuncia il presidente Claudio Fava, che parla di "patologia sistemica per la Sicilia". Focus sugli ultimi episodi corruttivi: "Si parte da ciò che è avvenuto in materia urbanistica a Palermo"
Proprio come Anpi, Arci e Casa Memoria neppure il presidente della commissione regionale antimafia Claudio Fava sarà alla cerimonia in aula bunker: "Il mio problema non è che invitino Salvini, ma che chiedano a lui di dire e a noi di ascoltare". Maria Falcone: "Piccole beghe"
Una ricostruzione frutto di dieci mesi di lavoro da parte della commissione parlamentare regionale messa nero su bianco in 120 pagine e approvata all'unanimità. Tratteggiato il modus operandi dell'ex presidente di Confindustria Sicilia, indagato dalla procura di Caltanissetta
Ascoltati il sindaco Giardina, il primo cittadino di Godrano Mastropaolo, il comandante dei carabinieri Saviano e Salvatore Battaglia. Il presidente Claudio Fava: "Sarà nostra cura trasferire alla competente autorità giudiziarie alcune informazioni acquisite"
Il movimento guidato dal deputato regionale attacca l’impianto della proposta che regola affidi e divorzi: "Alimenta diseguaglianze, colpisce le vittime di violenza domestica e riduce i bambini ad 'oggetti' di proprietà dei genitori"
L'Ars ha dato il via libera al testo presentato da Claudio Fava: "Affermato un dovere di trasparenza e di responsabilità che adesso andrebbe esteso a tutte le cariche elettive". Il capogruppo di Diventerà Bellissima, Aricò: "Bocciati i nostri emendamenti, avremmo voluto estendere l'obbligo"