L'assessore Lagalla aveva deciso di permettere ai dirigenti scolastici di accogliere i bambini non in regola fino al 31 marzo. Ma da Roma precisano che "il termine del 10 marzo vale per tutte le Regioni, anche per quelle che hanno aderito alla procedura semplificata"
Il progetto è portato avanti dall'associazione "Hospital & Clinical Risk Managers" con Omceo e Policlinico di Palermo, Università La Sapienza di Roma e diverse aziende sanitarie regionali. Il ministro Lorenzin: "Dobbiamo ricostruire insieme un rapporto diverso con i pazienti, ma anche un'educazione civica"
Beatrice Lorenzin è tornata a visitare la struttura di cui si è detta "orgogliosa". Fra i destinatari degli organi anche 211 bambini. Il direttore Angelo Luca: "Importante risultato che premia le nostre professionalità"
L'investimento complessivo è di 17,5 milioni di euro. Il progetto è diviso in tre lotti funzionali, ciascuno completamente autonomo. Taglio del nastro per il "Centro cuore". Il ministro Lorenzin: "Centro di eccellenza"
Le persone salvate nel canale di Sicilia sono più di 950. Tra loro donne e minori. Il neonato e la mamma sono ricoverati all'ospedale Ingrassia. Sul molo Puntone è in azione la task-force coordinata dalla prefettura di Palermo
Inaugurata la nuova area integrata di chirurgia pediatrica dell'ospedale pediatrico "Giovanni Di Cristina". Presente - oltre al ministro - anche il governatore Crocetta
Il ministro ha inviato una lettera in cui ribadisce le ragioni della chiusura del punto nascita di Petralia. "La stessa Asp di Palermo - spiega - ha sottolineato l’inadeguatezza in termini di sicurezza" della struttura