Antonio Cascio, direttore di Malattie infettive del Policlinico, risponde a tutto campo a PalermoToday sul rischio assembramento con la riapertura dei negozi e delle scuole, sul calo dei casi di influenza stagionale, sui numeri dei ricoveri e sul "pericolo" della variante inglese
Antonio Cascio, docente di Malattie infettive e tropicali dell'università di Palermo, ritiene però che si possano allentare i divieti per le scuole superiori: "Basterebbe far entrare solo gli alunni di prima e quinta". I risultati delle limitazioni non prima di 20 giorni. Il vaccino? "In estate"
Non si conosce l'identità della sportiva che è risultata contagiata dopo test sierologico e tampone. Per lei sfuma la possibilità di partecipare al Ladies Open. Il professore Cascio: "In attesa dei risultati era rimasta in albergo"
Per Antonio Cascio, docente di Malattie infettive di Unipa "qui le cose vanno bene, il rischio potrebbe arrivare dalle altre regioni". In vista dell'estate: "Sarà possibile andare in spiaggia e in acqua non c'è rischio contagio". Sullo sport: "Inutile limitare l'attività in solitaria". Favorevole a una riapertura delle scuole
Il docente di malattie infettive dell'università, Antonio Cascio, analizza i dati relativi alla diffusione del Covid-19 in Sicilia: "Nei prossimi 10 giorni verranno fuori i casi di chi si è ammalato prima del blocco. Il caldo? Poco probabile possa servire concretamente a debellare il virus"
Il post, apparso sulla pagina Facebook dell'istituzione, ha scatenato la protesta degli animalisti. PalermoToday ha intervistato Antonio Cascio, direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico: "Consiglio sensato, a prescindere dal Coronavirus"