La relazione trasmessa al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, al termine di un confronto durato oltre 48 ore. "I dispositivi di protezione individuale diventeranno indumenti comuni nella vita di ciascuno di noi"
Giuseppe Liotta, pediatra palermitano, è stato ritrovato senza vita dopo 4 giorni di ricerche. Il commissario dell'Asp Candela: "Esempio di medico serio, preparato e scrupoloso. Un giorno di grande tristezza". L'ordine dei medici: "Aiuteremo la famiglia"
Con Bompietro è stata toccata l'ultima tappa dell'anno del camper della prevenzione. Centoventuno i casi di diabete diagnosticati. Il commissario Candela: "In cinque edizioni assicurate oltre centomila prestazioni sanitarie"
Verrà realizzato in un edificio di via Capitano Luigi Giorgi confiscato alla mafia e messo a disposizione in comodato gratuito dal Comune. Il commissario dell'Asp Antonio Candela: "Attivazione entro fine anno"
Sono 32 gli operatori in più nei presidi cittadini e della provincia. Un'equipe itinerante aiuterà tutte quelle strutture dell'Asp che registrano il maggiore afflusso di utenti. Centri di vaccinazione aperti anche di pomeriggio
E' accaduto all'interno del servizio di medicina legale e fiscale dell'Asp. A dare l'allarme è stata un'impiegata, che ha assistito alla scena. Sono intervenuti i carabinieri. Candela: "Basta violenze, ci costituiremo parte civile"
La guardia giurata è intervenuta in sala d'attesa dove un utente stava minacciando gli operatori. Per lui la diagnosi è di 25 giorni. Il commissario dell’Asp, Antonio Candela: “Perseguiremo i violenti in tutte le sedi”
E' accaduto all'ufficio anagrafe assistiti. La donna è stata colpita violentemente con calci e pugni da un utente al quale stava fornendo delle informazioni. Candela: "Basta violenze"
Ne hanno diritto 440 mila palermitani. Dall'Asp è stato attivato uno sportello telematico attivo 24 ore su 24. Il commissario Antonio Candela: "E’ uno strumento semplice ed efficace che con pochi clic consente di stampare comodamente a casa il certificato"
Il certificato si può chiedere a partire dal 3 aprile. Con pochi clic è possibile stampare il documento direttamente a casa propria. Circa 440 mila gli aventi diritto
I camper presi d'assalto dagli utenti di tutto il comprensorio, compresi tantissimi studenti. 106 le visite alla tiroide effettuate, 89 le mammografie e 65 le vaccinazioni. Candela: "Montato gazebo Unicef a favore dell'allattamento, una festa delle mamme"
Prima tappa del 2018. Sarà possibile effettuare gratis lo screening del tumore alla mammella, del cervicocarcinoma, del tumore al colon retto, del melanoma, del tumore alla tiroide e della malattie croniche non trasmissibili. Saranno presenti anche i medici per le vaccinazioni
Dalle 19 alle 23 gli operatori saranno in piazza Casa Professa per raggiungere i giovani consumatori. A bordo un medico infettivologo, uno psichiatra, uno psicologo, una pedagogista, un’assistente sociale, un infermiere e un educatore professionale
E' quanto assicurano Asp e Comune, dopo l'allarme lanciato dai parenti dei malati: "Le attività proseguiranno senza soluzione di continuità grazie ai fondi el piano di zona previsto dalla legge quadro 328 del 2000". Orlando e Candela: "Concreta risposta alle famiglie"
La V edizione della manifestazione itinerante percorrerà 1050 chilometri. Si parte l'8 marzo da Isola delle Femmine per giungere il 21 giugno a Palazzo Adriano.