Continueranno a lavorare normalmente, ma indossando il gilet della Nidil Cgil ad alta visibilità per sensibilizzare la cittadinanza, clienti e ristoranti, oltre che le istituzioni: "Facciamo una protesta alternativa. I lavoratori stanno subendo l'abbassamento delle paghe per il nuovo contratto"
Anche il tribunale di Palermo ha riconosciuto il rapporto di subordinazione di un ciclofattorino di 49 anni che lavora per Glovo. La Nidil Cgil esulta: "Disposti la reintegra, il risarcimento danni e il pagamento differenza retributiva"
L'iniziativa in vista del tavolo a Roma tra il ministro Catalfo e i sindacati. Il segretario generale Nidil Cgil Palermo Andrea Gattuso: "I lavoratori hanno bisogno di tutele e di misure di sicurezza più che adeguate"
I sindacati Nidil, Felsa e Uiltemp intervengono sull'assunzione di 100 conducenti con contratto a tempo determinato di 6 mesi deliberata dal Cda dell'azienda. "Segnale positivo, ma si tenga conto di chi ha prestato servizio fino a due anni fa"
Venerdì è in programma lo sciopero delle consegne, con un flash mob per le vie della città. Il segretario generale Nidil Cgil Palermo Andrea Gattuso: "Spieghiamo ai clienti le condizioni dei lavoratori"
Il tema è stato al centro di un incontro del sindacato con l’ufficio di gabinetto dell’assessore alla Salute Ruggero Razza. Andrea Gattuso e Gaetano Agliozzo: "La Regione avvierà subito una ricognizione, per sapere entro luglio quanti effettivamente sono i precari"
A lanciare l'allarme è Andrea Gattuso, segretario Nidil Cgil, che si rivolge al sindaco Leoluca Orlando e al presidente della Regione Nello Musumeci: "Diritti, salute. Fino a dove si può spingere la ricerca del profitto?"
I limiti introdotti dal decreto dignità impedirebbero la prosecuzione del lavoro per 40 addetti, ma per la Cgil esiste la vertenza si potrebbe risolvere "o con i concorsi o con contratti di somministrazione a tempo indeterminato". Chiesto un incontro con l'assessore regionale all'Economia
Sono circa 350 i riders che si muovono per le strade di Palermo. Il sindacato Nidil Cgil chiede al sindaco e all'assessore al Lavoro l'approvazione di una "Carta dei diritti" sul modello di quella di Bologna
La delegazione sindacale formata da Nidil Cgil, Flc Cgil e Cgil Palermo ha incontrato il rettore Micari e il direttore generale Romeo. "I concorsi di fine anno per 5 figure non bastano, adesso bisogna velocizzare le procedure"
Sono complessivamente 23.664 le istanze ammesse all'Avviso 20. Solo il 24% delle richieste potrà essere "assorbito". Prevista indennità di 500 euro mensili. Cgil: "Prima risposta per i Neet, misura inadeguata per chi ha 60 anni. Aspettiamo provvedimenti più incisivi"
Nelle more del concorso pubblico, annunciato dal presidente Cimino, il sindacato chiede che "i contratti in somministrazione vengano subito rinnovati". Il segretario Anrea Gattuso: "Si dia priorità a chi non ha maturato il diritto alla disoccupazione"
La società si occupa della rete informatica della Regione Siciliana e gestisce i server dei servizi per l’impiego, delle Asp e degli assessorati. A fine mese scadono i contratti dei tecnici e del personale dei contact center