Il via libera ai lavori arriva con la firma degli impegni di spesa: 21 milioni di euro per cento progetti in tutta la Sicilia. L’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà: "Un’azione concreta per la salvaguardia del patrimonio regionale"
Il fratello del giudice ucciso nel '92 in via D'Amelio si scaglia contro il leader del Carroccio: "Mi viene da vomitare, fa tutto a scopo di propaganda". I leghisti siciliani (Minardo, Samonà, Figuccia, Gelarda) fanno quadrato e difendono l'ex ministro anche dalle accuse di Pd e M5S
L'assessore regionale ai Beni culturali in quota Carroccio, lancia la sfida per il dopo Orlando. Lo fa con una nota che ricalca quella diramata qualche giorno fa dal commissario cittadino Anello. "Proporremo al centrodestra un grande progetto fondato sull'amore per la città"
Tra i siti per i quali ci sarà un contributo figura anche Palazzo Valguarnera-Ganci. L'assessore Samonà: "Il Governo regionale sta investendo molto sul mantenimento e la riqualificazione del patrimonio monumentale regionale"
L'iniziativa approvata dal governo regionale punta a legare tutte le strutture museali esistenti nell'Isola, che sono collegate alla storia di personaggi che nella nostra terra sono nati e cresciuti. L'assessore Samonà: "L’obiettivo è collegare il ricco patrimonio di testimonianze esistenti e renderlo conosciuto e fruibile"
L'operazione si è resa necessaria dopo un sopralluogo che aveva evidenziato un tentativo di trafugamento. Il reperto che si trovava nella frazione di Santa Flavia, una volta restaurato, verrà esposto al Museo della navigazione all'Arsenale
Il locale apparteneva ad Antonino Cinà e si trova all'angolo con via Paolo Paternostro. L’assessore dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà: "E' un modo per affermare la positività della bellezza e della conoscenza come antitesi alla violenza e alla bruttezza della criminalità e della mafia"
L’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e componente del dipartimento nazionale cultura della Lega attacca l'esecutivo nazionale: "Il binomio cultura-turismo è strategico per lo sviluppo". Critico anche l'assessore Armao: "Ignorate le proposte delle Regioni"
Aveva 78 anni. Nella sua carriera è stato anche direttore del dipartimento Beni Culturali e commissario ad acta dell’Accademia di belle arti di Palermo. Il ricordo dell'assessore alla Cultura: "Ha legato il suo nome alla Sicilia più bella"
Con il provvedimento del ministero della Salute, le restrizioni che il presidente della Regione ha firmato lo scorso 19 novembre sembrano superate. Vertice a Palazzo d'Orleans per riscrivere le regole. Samonà: "Musei chiusi? Per chi governa il Paese, la cultura è un passatempo"
Le risorse potranno essere utilizzate sia per opere di tipo edilizio sia per interventi di adeguamento tecnologico. Piccole e medie imprese e associazioni no-profit avranno 90 giorni di tempo per presentare le domande. Samonà: "Segnale d'attenzione verso segmento culturale fondamentale"
Previsti interventi sulla struttura e su tutto il giardino circostante, con opere di sistemazione esterna delle aree verdi e creazione di impianti idrici e di illuminazione. Saranno anche eliminate le residue barriere architettoniche per l’accesso al portico
L'assessore ai Beni culturali della Regione, Alberto Samonà, commenta le anticipazioni fatte dal premier sul nuovo Dpcm "Evidentemente per Conte e il suo Governo la cultura non serve a nulla, nonostante in Italia e in Sicilia sia una delle principali leve dell'economia"
L'assessore regionale ai Beni culturali e all'Identità siciliana, in visita alla Casina Cinese in occasione del penultimo weekend de "Le Vie dei Tesori", rispondendo a PalermoToday commenta il decreto del premier Conte. "Non lasciamo solo chi è costretto allo stop. Il dl Ristori probabilmente non sarà sufficiente"
L’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha sottoscritto l’appello di “Cultura Italiae” al presidente Conte e al ministro Franceschini per una revisione delle misure: "Si penalizza una categoria produttiva che ha investito in bellezza e sicurezza"