Secondo i dati aggiornati alla fine del 2019, pubblicati sul sito del dipartimento Acqua e rifiuti, la media regionale è stata del 40,19 per cento. Nel capoluogo siciliano la situazione è in miglioramento ma restano forti i conferimenti in discarica
Sono cinque, in tutta l'Isola, i siti risanati dalla struttura commissariale creata appositamente dalla Regione. Su altri invece si interverrà nei prossimi due anni. Previsti lavori anche a Cerda
Soldi agli enti che li raccolgono e li conferiscono alla bioraffineria di Gela. L'assessore Pierobon: "Occasione per ridurre impatto ambientale nel rispetto dell'economia circolare"
L'audizione come persona informata sui fatti nell'ambito dell'inchiesta su un presunto giro di tangenti per il rilascio di autorizzazioni per impianti di energie rinnovabili. L'assessore: "Spero di avere definitivamente chiarito ogni aspetto che mi riguarda"
L'attività dei magistrati nasce da un filone dell'inchiesta che ha portato all'arresto del "re" dell'eolico Nicastri e del faccendiere Arata. L'assessore all'Energia ricorda che l'atto "è stato ritenuto dalla commissione tecnica per la Vas conforme alle leggi"
Lo assicura l'assessore all'Energia Pierobon, rispondendo all'onorevole Caronia, che aveva espresso qualche dubbio dopo l'audizione del ragioniere generale. "Ho avuto rassicurazioni dagli uffici del Bilancio sula bollinatura di rito". Con l'ok dell'Ars i fondi verranno erogati al Comune
Mentre il disegno di legge è sempre fermo al palo, "ostaggio" delle polemiche interne all'Ars, l'assessore all'Energia e ai pubblici servizi torna a "pubblicizzare" il provvedimento: "Un'attività di gestione frammentata non garantisce un servizio efficiente"
La somma servirà per sostenere i costi storici per lo smaltimento del percolato delle vasche dismesse. Il disegno di legge deve però passare al vaglio dell'Ars prima del via libera finale. Pierobon: "Sostegno al Comune". Catania: "Risultati importanti da collaborazione istituzionale"
L'assessore regionale spinge per la discussione della tanto attesa riforma del settore: "Chi vuole che tutto rimanga uguale, con i disagi per i cittadini, i danni per l'ambiente e gli affari sbagliati, se ne assumerà la responsabilità". Cosa prevede la nuova legge
Il dipartimento regionale Acque e rifiuti ha prorogato al 30 ottobre la scadenza del bando per realizzare o ampliare i centri. Sedici milioni sono destinati alla costruzione dei nuovi impianti, cinque al miglioramento di quelli già esistenti
Vertice alla Regione dopo il nuovo stop all'immondizia proveniente da Bellolampo da parte dei gestori privati delle discariche indicate come destinazione per lo smaltimento. Riprendono i conferimenti
L’assessorato regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità ha inviato un atto di indirizzo agli enti locali per incentivarli alla nomina degli ispettori
Sotto accusa la lavorazione dei rifiuti a Bellolampo, poca cernita dei materiali immessi nel Tmb. Norata chiede deroghe, l'assessorato all'Energia risponde picche e invita l'azienda a potenziare il trattamento. Domani ripartono i conferimenti a Lentini, lunedì anche a Motta
L'assessore regionale all'Ambiente ha disposto una raffica di incontri con le Srr per verificare il rispetto della normativa in tema di personale, gestione del servizio e impianti
Oikos, ditta privata che gestisce la discarica di Motta, riapre i cancelli ai camion provenienti da Palermo. Per l'Arpa l'immondizia è conforme ai parametri di legge. Sinergia Comune-Regione, ok a due ordinanze per ripulire i piazzali di Bellolampo entro 120 giorni