Iniziativa per l’accoglienza degli studenti ucraini
Associazioni datoriali dichiarano che i Centri di Formazione Professionale Siciliani, che operano con i minori in obbligo di istruzione, sono pronti ad accogliere
Associazioni datoriali dichiarano che i Centri di Formazione Professionale Siciliani, che operano con i minori in obbligo di istruzione, sono pronti ad accogliere
L'intervento prevede la realizzazione di collettori fognari e altre strutture a corredo per intercettare le acque reflue in diverse vie nel quartiere alla periferia ovest di Palermo
Nel mirino il patrimonio degli Inzerillo e di altri uomini dello stesso mandamento. Il provvedimento, oltre che alla Karton Plastik di via Castellana, comprende l'Edil color di via Leonardo da Vinci, il 50% di un'impresa che opera nel settore del commercio alimentare, un immobile, nove auto e 17 conti correnti
La sparatoria avvenne in via Roccazzo il 23 giugno scorso. Ad aprire il fuoco era stato Giuseppe Di Maio, poi arrestato dalla polizia. Il giudice gli ha inflitto appena 3 anni e 4 mesi di reclusione a fronte di una richiesta di 12 anni. Disposta anche una provvisionale di 40 mila euro per la vittima
Protagonista un ventenne che in via Leonardo da Vinci avrebbe preteso di salire a bordo della vettura. Pochi minuti dopo si è presentato al deposito dell'Amat vendicandosi. La polizia lo ha rintracciato e denunciato
Era vestito di scuro e aveva il volto coperto da un fascia collo quando ha fatto irruzione nella farmacia Virga, ha minacciato le dipendenti che stavano servendo un cliente e ha svuotato la cassa: bottino 75 euro. Indaga la polizia. Al vaglio le immagini della videosorveglianza
Una fiera dedicata interamente al settore del wedding. Dopo il successo delle passate edizioni, torna a Palermo “Mondo Sposi 2022”, dal 4 al 6 marzo e anche il weekend successivo, dall’11 al 13 marzo, all’interno del PalaGiotto. Con ingresso gratuito e muniti di green pass...
Dopo circa tre mesi di segnalazioni alla Rap, ai loro dirigenti e al sindaco compreso, la situazione in via Zaire è diventata davvero insostenibile. Siamoin presenza ormai di una discarica perenne. L'importante è pagare la carissima Tari per avere un servizio pari a zero. Dopo...
Vivo in zona via Leonardo Da Vinci, ogni giorno all’incrocio con via Uditore assisto a delle scene a dir poco serie. Gli automobilisti che scendono o salgono la via Da Vinci hanno la consuetudine di svoltare senza averne diritto, e soprattutto non esiste segnaletica...
Il percorso pedonale realizzato, a marzo 2020, anche se protetto dagli archetti, non è conforme alla normativa sulle barriere architettoniche (D.P.R. 503/1996), in quanto il piano stradale, sterrato, non è complanare, quindi non percorribile dai pedoni, dalle mamme con passeggini e dalle persone diversamente...
Cresce, aumenta ma è sempre li, ormai stabile e usata come punto di riferimento stradale fisso, la grande massa d'ingombranti di via Zaire, zona Passo di Rigano, anzi ne crescono di piu piccole per uniformità paesaggistiche. Nonostante le mail e solleciti inviati all'Urp Comune...
Chiusa a causa del cedimento dell’asfalto, la corsia centrale della circonvallazione in corrispondenza di via Principe di Paternò è diventata un incubo per gli automobilisti
Tour da via Santa Maria di Gesù al ponte Corleone attraverso il degrado dei tunnel che sarebbero l'unica possibilità per un attraversamento sicuro della circonvallazione ma che di fatto sono inaccessibili ai pedoni
In carcere un uomo accusato di tre colpi registrati tra maggio e settembre 2021. Inquadrato anche dalle telecamere di videosorveglianza, è stato riconosciuto dalle vittime
Originario della Sardegna ma siciliano di adozione, Sulis ha festeggiato il secolo di vita assieme a 27 familiari. Tra loro anche la piccola trisnipote. "Il mio segreto? Mangiare bene e un buon bicchiere di vino che non deve mancare mai"
Sigilli alla "Karton Plastik" di via Castellana, ma anche a mezzi e conti correnti. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale
Concluso il trasloco nella nuova sede di via Ugo La Malfa avviato nel 2018. Il ricordo di Teriaca: "Credo che ognuno di noi che ha indossato la divisa, in questo luogo abbia lasciato un pezzetto di sé"
In una lettera l'assessore sollecita il presidente di Sala delle Lapidi a votare la delibera, che ha per oggetto il sistema di passerelle pedonali, così come richiesto dai curatori fallimentari. Il M5s lancia un appello a tutte le forze politiche: "Lo spazio va rilanciato"
Via Ferdinando Di Giorgi, domenica mattina. Come uno dei (pochi) cittadini dediti alla raccolta differenziata, anche se non abito in zona "porta a porta", mi sono recato a scaricare i rifiuti, debitamente suddivisi per tipologia, in uno dei punti di raccolta vicino casa...
Ad intervenire sul canale Passo di Rigano sarà l'impresa Mondello Costruzioni di Sant’Angelo di Brolo, che si è aggiudicata l'appalto bandito dalla struttura contro il dissesto idrogeologico per un importo di 167 mila e 600 euro. La riapertura della strada, chiusa da novembre 2020, è prevista fra 4 mesi
Si rappresenta la riprovevole situazione attorno alle campane per la differenziata in via Alessandro Telesino, all'altezza del civico 81. La Rap, alle 11.20 di domenica 6 febbraio, fa sapere di aver eseguito l'intervento di rimozione rifiuti (foto allegate).
Mentre il consiglio comunale ci rifila il raddoppio dell'Irpef (conseguenza della totale incapacità di governo che perdura da anni in questa città), Palermo affoga nel degrado e nei disservizi. Se qualcuno della Rap passa da via Bernini, chissà... magari il presidente...
Luca Reina si trova agli arresti domiciliari al Nord, ma chiedeva di rientrare a Palermo e di essere recluso nella sua abitazione, assieme alla famiglia. La Cassazione: "Deve stare lontano, potrebbe riallacciare i rapporti con i suoi sodali e ricominciare a delinquere"
Il primo colpo era stato già avvertito il 23 dicembre scorso con il restringimento di carreggiata, ora con la chiusura del piccolo varco all'altezza del carcere Pagliarelli, la situazione per lo storico bar di viale Regione Siciliana è diventata drammatica. "Un dipendente ogni mattina mette un cartello che indica che si può accedere, ma non entra nessuno"
Disavventura pomeridiana per gli abitanti di un residence in via Castellana, la strada che porta a Bellolampo. Un compattatore della Rap infatti ha rotto la coppa dell'olio ed è andato in avaria. Sfortunatamente però il mezzo si è fermato proprio davanti al cancello del...