A finire nei guai sono state 16 persone residenti a Roccamena e Campofiorito e poi denunciate alla procura di Termini. Dopo le indagini eseguite dai finanzieri di Corleone, sono state avviate le procedure per il recupero di quasi 6 mila euro
E' accaduto a Roccamena. A soccorrere una donna di 79 anni sono stati due militari che, attirati dalla colonna di fumo, si sono fiondati all'interno dell'abitazione noncuranti del pericolo o dell'emergenza pandemia
Traffico interdetto, in entrambe le direzioni di marcia, tra Roccamena e Salaparuta. Tecnici Anas e vigili del fuoco sul posto per le operazioni di messa in sicurezza. Verso le 18 la strada è stata riaperta
Gli impiegati, di categoria C, hanno sottoscritto i contratti a tempo indeterminato concludendo il percorso avviato a dicembre con l'assunzione di altri sette dipendenti dell'amministrazione
Il Carroccio entra nel Consiglio comunale e lo fa con Angelo Moscarelli, 53 anni, di professione agronomo, che ha aderito alla proposta politica del partito guidato dal ministro dell’Interno: "Così lottiamo per il riscatto della Sicilia"
L'assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica ha disposto un accertamento su quanto stabilito dal primo cittadino Tommaso Ciaccio, diplomato all'istituto agrario di Corleone nel '98
La decisione dopo il crollo della pensilina di un edificio con all'interno decine di loculi. E' stata dichiarata l'inagibilità temporanea finchè non saranno eseguiti i lavori di messa in sicurezza
La protesta: condizioni igienico-sanitarie all'interno dei locali precarie. Il vicesindaco: "Situazione eccezionale, già abbiamo requisito alcune tombe nelle cappelle. Le salme saranno tumulate la prossima settimana"
E’ accaduto in via Libertà. L'animale si è scagliato contro il bambino che ha riportato ferite al torace e alle braccia. Solo l'intervento di parenti e passanti ha evitato il peggio. Il giorno prima un altro animale è stato ridotto in fin di vita da un branco ed è morto
I fatti risalgono al maggio del 2015. Il militare, intervenuto per calmare una discussione tra il primo cittadino Tommaso Ciaccio e il capo ufficio tecnico, sarebbe stato cacciato dall'ufficio
"Incarichi esterni e importi eccessivi": è polemica nel piccolo comune palermitano. Approvata delibera per chiedere 310 mila euro all'Istituto di credito sportivo. L'ex candidato sindaco: "Si poteva fare con finanziamenti europei a fondo perduto"
L'attuale comandante presta servizio nel Comune per 12 ore ogni sette giorni, rispetto alle 35 della sua collega che è stata spostata a Monreale. Il sindaco Ciaccio: "Siamo a posto così, vedremo in estate"
Gli inquirenti non escludono che si possa trattare di un cimitero di mafia, un punto in cui sarebbero state sepolte persone eliminate con il metodo della lupara bianca
Per il collaudo dei nuovi loculi si attendevano i "provini" dei materiali e alcune firme del capo ufficio area tecnica del Comune. Ma il ruolo è rimasto scoperto per 14 giorni dopo le dimissioni dell'assessore Civiletto
Il progetto finanziato dall'Ue con oltre 1 milione di euro sarà completato, ma al Comune scoppia la polemica. L'opera era ferma da anni al 90% del completamento per alcuni contenziosi tra l'Amministrazione e le ditte incaricate
Roberto Mirandola apre un blog sui social per denunciare cosa non funziona nel piccolo paese vicino Corleone, ma da allora la sua vita è diventata sempre più complicata: "Aggressioni fisiche, teste di capretto e una multa da 10 mila euro"
Il Ris dei carabinieri ha eseguito l'esame sui congiunti di quattro persone sparite tra gli anni Sessanta e Settanta per tentare di risalire all'identità dei sette scheletri ritrovati in contrada Casalotto. Resta in piedi l'ipotesi di un cimitero della mafia