Giornata mondiale Sla: a Villa Lampedusa un "aperitivo sotto le stelle" per aiutare i malati
Il 21 giugno una serata di musica e solidarietà organizzata dalla band Cogito ergo sound per raccogliere fondi a sostegno delle famiglie
Il 21 giugno una serata di musica e solidarietà organizzata dalla band Cogito ergo sound per raccogliere fondi a sostegno delle famiglie
Corrado Lorefice ha rimodulato anche alcuni incarichi. La Parrocchia San Giorgio, a Vicari, affidata a don Giuseppe Fricano
Siamo in via Duse, di fronte agli uffici della VII circoscrizione e di fronte a casa nostra. Una strada in totale degrado, in questi giorni priva anche d'illuminazione pubblica. È una strada senza uscita in tutti i sensi e siamo in un quartiere ad alto...
Speciale, suggestiva, unica la location già lo è, ma dalle 20 alle 23 di sabato 11 giugno "Lighea - I Giardini di Villa Lampedusa" diventerà ancora più magica grazie alla presenza del "Quartetto Zuleima", i cui musicisti provengono dalle compagini lirico e sinfoniche della città...
Nel 400esimo anniversario della nascita di Jean Baptiste Poquelin, in arte Molière, l’Associazione MusicaMente di Palermo mette in scena lo spettacolo “Morceaux de Molière. Sul matrimonio ed altri affari” ideato e diretto da Adriana Rigano. Lo spettacolo andrà in scena il...
Il Rotary Club Palermo Montepellegrino all'Istituto Comprensivo "Giovanni Falcone" diretto dalla professoressa Daniela Lo Verde
Nella Cappella del Marvuglia presso il Museo Pitrè in mostra “Taccuini di viaggio” curata da Anna Cottone. In mostra, le opere degli artisti del gruppo Sketchcrawl/Palermo, attivi dal 2013, i quali indagano il territorio e le sue emergenze culturali utilizzando piccoli taccuini di...
Una Festa del Lavoro, con un clima da campagna e da Woodstock in città. Con musica e cibo. Il Dorian organizza “Primo maggio in musica”, domenica uno maggio, dalle 11 alle 21, all’interno dell’area de La Braciera, dentro Villa Lampedusa, in via...
in anteprima all'inizio dei corsi gratuiti che saranno tenuti a maggio, Addaura Bridge e Associazione Bridge Palermo, federati alla Figb e quindi al Coni, vi invitano all'incontro che si terrà nei locali dell'Associazione Bridge Palermo domenica 10 Aprile alle 12. Informazioni e prenotazioni scuolabridgepalermo@gmail...
Si chiama "Sosteniamoci insieme" ed è un progetto diventato una best practice per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità intellettiva relazionale con sindrome di down. Capofila del progetto finanziato dall'assessorato regionale alla famiglia l'Associazione sportiva dilettantistica SporT21 Sicilia che ha operato...
Sabato 19 marzo a partire alle ore 10:30 presso l’Aula Magna di Villa Magnisi (via Rosario da Partanna Padre, 22 – Palermo) si terrà il convegno “Sosteniamoci insieme. Adultità, individualità e dopo di noi” all’interno del quale saranno presentati i risultati del progetto...
Sabato 19 marzo a partire alle ore 10,30 nell’Aula Magna di Villa Magnisi (via Rosario da Partanna Padre, 22) si terrà il convegno “Sosteniamoci insieme. Adultità, individualità e dopo di noi” all’interno del quale saranno presentati i risultati del progetto ”Sosteniamoci insieme”...
In via Trapani Plescia 61/a c'è una voragine, grande oltre 20 centimetri, da più di due mesi. Dalla buca escono topi e scarafaggi. Per evitare che qualche passante cada, che le auto si danneggino e per la salute pubblica ritengo sia necessario che il...
La preside Daniela Lo Verde per la terza volta ha lanciato l'iniziativa con l'obiettivo di immunizzare studenti, personale e docenti per ripartire in sicurezza con le lezioni in presenza: "Tutto per tornare a scuola". Stona la mancanza delle mascherine che doveva mandare il ministero: "Forniture Ffp2 mai arrivate"
Greasy George & The Skinnies tornano in città con il loro rock'n'roll, più scatenati che mai, e lo fanno nella familiare cornice del Bàr Farm, piccolo polmone verde nel cuore di Palermo. Il quintetto palermitano suonerà un rock’n’roll energico e ballabile con incursioni...
Greasy George & The Skinnies tornano in città con il loro rock'n'roll, più scatenati che mai, e lo fanno in grande stile in un fine settimana che farà ballare i palermitani sulle note dei più celebri successi americani degli anni 50! Il quintetto...
Ospitata nei prestigiosi locali del Museo etnografico siciliano Giuseppe Pitrè, la mostra Identità “Picta” offre al pubblico 40 cartelloni del Teatro dei Pupi della Sicilia Orientale (dovuti a pittori popolari dei secc. XIX – XX). Appuntamento fino al 9 gennaio con visite dal...
La Sicily Emotional Tour organizza domenica 5 dicembre alle ore 10.00 la visita al Museo Pitrè, importante museo etnografico siciliano da poco riaperto al pubblico con un nuovo allestimento, e alla Palazzina Cinese residenza di villeggiatura del re Ferdinando di Borbone...
Quinta vittoria di fila per le rosanero di Pirrotta che battono senza mezzi termini il fanalino di coda della classifica
“La valigia gialla” racconto autobiografico di Antonino Schiera edito da Libero Marzetto, giugno 2021. L'autore dialogherà con il poeta e scrittore Biagio Balistreri. L'evento si inserisce nell'iniziativa culturale Librovunque, progetto cofinanziato dal Cepell, Centro per il Libro e la Lettura del Ministero...
Il nido versa in totale stato di abbandono e nel 2019 era stato occupato da alcuni abusivi. Scatta la procedura di gara per l'affidamento dei lavori. Fiore e Cusimano: "Al più presto restituiremo al territorio la struttura scolastica di viale Duca degli Abruzzi"
Trenta minuti di pioggia e una città bloccata. Questo vuol dire sequestrare le persone. Grazie Orlando.
Sono stati ritrovati dopo più di un secolo, in una scatola tra mille altre: sono i schizzi originali che il giovanissimo Aleandro Terzi, poco più che ventenne, realizzò seguendo le indicazioni di Giuseppe Pitrè per il Catalogo illustrato della Mostra etnografica...
Ma l'erba da sopra e sotto i marciapiedi chi la deve togliere a Palermo? Tutta la città è piena: questa è via Ludovico Bianchini, a Pallavicino.
Domenica 26 settembre appuntamento nei giardini della maestosa e storica Villa Lampedusa. Il Lighea è la nuova realtà palermitana in cui la parola d'ordine è qualità. Tanta buona musica live Tony Landolina, Beppe Viola, Davide Greco (col coinvolgente repertorio di cantautorato italiano degli...