Operazione dei carabinieri della stazione di Ficarazzi che nel corso di un servizio notturno di controllo del territorio hanno inchiodato due palermitani con l’accusa di furto aggravato in concorso
I controlli sono stati effettuati della polizia ferroviaria nell'ambito dell'operazione "Oro rosso". Sotto sequestro 2000 metri quadrati dove è stata accertata "un’attività non autorizzata di gestione di rifiuti". Trovate anche batterie esauste
Irruzione della guardia di finanza in un minimarket di Trabia. Le indagini hanno poi portato all’individuazione di un’impresa di commercio all’ingrosso di prodotti per la persona e per la casa con sede a Ficarazzi
"Mi piacerebbe avere le stesse prerogative dei colleghi delle Filippine". Queste sue parole hanno scatenato l'ira di alcuni concittadini: "Affermazioni gravi, lì è stato chiesto di sparare sui civili". Il capo dei vigili poi precisa: "Era uno sfogo. Io sono pacifista ma c’è chi è sordo alla legge"
In azione 40 volontari del Wwf e diversi cittadini - italiani e non - amici dell'ambiente. Alla fine sono stati raccolti circa 50 sacchi di rifiuti: poltrone, lavandini, frigoriferi, tantissime siringhe e una quantità infinita di bottiglie di plastica
I carabinieri hanno sequestrato una pistola Beretta calibro 7,65 con matricola abrasa e silenziatore e una pistola Luger modello S/42 in uso all’esercito tedesco nel corso del seconda guerra mondiale. Sono state inviate al Ris di Messina per accertamenti
La carta d'identità esibita al dipendente riportava i dati dell'avente diritto ma la foto era stata sostituita con quella del 62enne poi denunciato anche per tentata truffa. A fermarlo i carabinieri che ora sono alla ricerca di eventuali complici
A distanza di pochi giorni dal grave incidente che a Piano Battaglia ha visto per protagonista un 44enne di Ficarazzi arriva l'appello: "Mio marito - dice la donna a PalermoToday - sta malissimo, voglio rintracciare il ragazzo che è scappato"
A indirlo il 28 novembre è il Csa-Cisal: "Il Comune non ha pagato i salari di settembre e ottobre e non riuscirà a erogare nemmeno quelli di novembre e come sindacato non possiamo fare altro che passare ai fatti”
Il giudice venne ucciso il 21 settembre del 1990 sulla statale 640 da quattro sicari assoldati dalla Stidda agrigentina. La presidente regionale dell’Ucim (Unione cattolica italiana insegnanti), Chiara Di Prima: "Un faro per ogni professionista impegnato nel servizio alla persona"
La denuncia di Marcello Lo Cascio, responsabile territoriale della Cisl Fp Palermo Trapani: "Nonostante le rassicurazioni del sindaco, a oggi nulla è pervenuto in busta paga. La situazione sta diventando davvero difficile"