Festa della Liberazione tutta siciliana per il vicepremier. Prima l'inaugurazione della sede del commissariato alla presenza, tra gli altri, del capo della polizia Franco Gabrielli. Dopo l'incontro con la stampa, il ministro si è concesso alla folla che lo attendeva all'esterno, dando istruzioni precise per fare un foto con lui
All'ingresso dell'edificio è stata scoperta una targa in memoria di tutte le vittime della mafia. Il vicepremier ha deciso celebrare la Festa della Liberazione in modo "alternativo". Contro manifestazione della Cgil alla villa comunale
Il segretario della Camera del Lavoro di Corleone Cosimo Lo Sciuto: "Può venire per lottare contro la mafia, ma deve ricordare che qui la lotta contro la mafia è sempre andata di pari passo con quella al Fascismo"
La trasferta nel giorno della festa della Liberazione sarà l'occasione per inaugurare la nuova sede del Commissariato. Il vicepremier: "Onorare il passato preparando un futuro migliore, questo faccio da uomo, da padre e da ministro. Le polemiche le lascio volentieri agli altri"
L'incidente è avvenuto sulla Palermo-Sciacca, all'altezza del bivio per Corleone. L'uomo è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in elisoccorso al Civico. Le sue condizioni sarebbero gravi
Per ricordarne l'impegno nei campi di lavoro e di studio la Cgil le aveva dedicato un albero di ulivo, distrutto dai vandali lo scorso 19 gennaio. Sabato la nuova piantumazione nell'area gestita dalla cooperativa “Lavoro e non solo”
La titolare del ministero della Salute ha visitato, senza preavviso, l'ospedale cittadino: "Ho trovato il massimo impegno degli operatori per tenere in piedi la struttura"
L'amministrazione partecipa al finanziamento di una pellicola sull'ex presidente della Regione. Il primo cittadino Nicolò Nicolosi: "Pensare che si tratta del solito film di mafia testimonia della pochezza mentale e culturale di chi lo colloca in tale schema"
E' accaduto sulla statale 118, vicino al lago dello Scanzano. Il rimorchio con i suini all'interno si è ribaltato. Sul posto la polizia e tre squadre dei vigili del fuoco intervenute con un'autogru. Ferito lievemente il conducente del mezzo pesante
Si tratta di un 26enne di Balestrate. La tregedia si è consumata mentre la vittima, Francesco Paolo Agrusa, stava effettuando alcuni lavori sulla rete elettrica in contrada San Marco. Sul posto carabinieri, 118 e medico legale
Si tratta dell'albero che cresceva in contrada Torre dei fiori accanto alla targa dedicata a Sandra Cappellini, dirigente della Cgil Toscana scomparsa il 2 giugno del 2014
La vittima si chiamava Antonio Vilardi, 23 anni, nato a Corleone ma residente a Contessa Entellina. Viaggiava da solo, a bordo di una Fiat Punto, lungo la Statale 115 quando il veicolo è finito su una fiancata. Indagano i carabinieri
Parla il capogruppo di minoranza al Consiglio comunale di Corleone. Al centro della questione c'è il nuovo ristorante aperto a Parigi da Lucia Riina, figlia di Totò, lo storico boss di Cosa Nostra morto il 17 novembre 2017
Pascucci: "Sono andato al Commissariato e ho sporto querela". Nel post a cui fa riferimento, un uomo gli scrive (in siciliano): "Chi vi scattassi a vina centrali ru cuori, ma sempre cose da dire avete? Vorrei vedere quanti corleonesi gli da fastidio questo nome..."
Nicolò Nicolosi critica duramente la decisione di Lucia Riina di aprire a Parigi il ristorante "Corleone". Il primo cittadino annuncia anche l'intenzione chiedere la rimozione dello stemma del paese
L'Anas fa sapere che sono già in corso gli interventi finalizzati al ripristino di un vecchio troncone stradale, in bypass al tratto interessato. La messa in sicurezza del tratto stradale invece avrà inizio a gennaio. Ammonta a circa 800 mila euro l'investimento
Parla il candidato sindaco (poi sconfitto) "ripudiato" dai 5 Stelle: "Qui ci sono decine di legami con le famiglie Riina e Provenzano, ma dentro a queste famiglie ci sono persone che non hanno niente a che fare con la cultura mafiosa"
Maurizio Pascucci, candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle battuto da Nicolò Nicolosi e "ripudiato" dal vicepremier Luigi Di Maio dopo le dichiarazioni sul dialogo con i parenti di boss, non rinnega il percorso fatto: "Rifarei tutto"
L'ufficialità è arrivata al termine dello scrutinio delle 12 sezioni. Il nuovo primo cittadino ha ottenuto 3.587 preferenze, lasciando il suo avversario, Maurizio Pascucci, al 26 per cento di consensi
Alle 19 affluenza al 44,5 per cento. In lotta per la poltrona di primo cittadino c'è anche Pascucci: ha deciso di andare avanti nonostante il vicepremier Luigi Di Maio abbia chiesto la sua espulsione dal Movimento. Si vota pure a Palazzo Adriano
Il candidato sindaco nella bufera per la sua apertura al dialogo con i familiari dei boss e la foto con un parente di Provenzano. Di Maio: "Avviate le procedure per l'espulsione dal Movimento. Lo Stato non tratta con la mafia". L'aspirante sindaco: "Decidono i cittadini"
Il vicepremier: "Non vado a Corleone. Un ministro, lo Stato, non può partecipare a un comizio dopo un appello al dialogo con i mafiosi". Pascucci, aspirante primo cittadino del M5S: "Sto valutando il ritiro"