Giangiacomo Palazzolo ha chiesto formalmente al presidente della Regione Nello Musumeci, all'assessore alla Salute Ruggero Razza e al prefetto Antonella De Miro di "intervenire urgentemente" per un più preciso monitoraggio di chi atterra
A un mese dall'omicidio amici, conoscenti e familiari hanno voluto ricordare Paolo La Rosa, il 21enne di Cinisi accoltellato durante una rissa fuori da una discoteca. A condividere il video sul suo profilo Facebook il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci: "Distanti per il Covid-19 ma uniti per lui"
Dagli atti desecretati dalla Commissione parlamentare antimafia emergono gli strani incontri che nel 1970 il mafioso ebbe con funzionari del ministero dell'Interno, della prefettura e della questura di Milano e forse pure con un magistrato. Mentre era confinato in Basilicata, intercettata anche la chiamata con un politico
L'opera si trova sulla statale 113, all'altezza del semaforo, ed è stata realizzata da Beny Vitale (in arte Trebel). L'artista: "E' bella ma anche un po' malinconica e secondo me, per questo, è metafora della sicilianità"
A celebrare il funerale del giovane ucciso a Terrasini è stato l'arcivescovo di Monreale Michele Pennisi: "Deve prevalere la ricerca della giustizia per riparare il male e impedire che simili atti si ripetano"
L'idea è venuta a un 35enne terrasinese laureato in giurisprudenza, Gaspare Sassano, che ha redatto il manifesto: "Ho già raccolto cento firme. Domattina depositiamo la nomina delle persone offese dal reato, più l'elenco dei soggetti che vogliono farsi sentire dal pm"
L'ultimo saluto al giovane, ucciso vicino al Millennium, in piazza Vittorio Emanuele Orlando, a Cinisi. A celebrare la liturgia l'arcivescovo di Monreale Michele Pennisi. L'appello della famiglia La Rosa sui social: "Invece di comprare fiori, fate una donazione"
Alberto Mulè è accusato di aver accoltellato e ucciso Paolo La Rosa. Per gestire la moltitudine di persone che si è radunata in via Faro Pizzoli e prevenire problemi sono intervenuti anche agenti in tenuta antisommossa. Le urla: "Figlio di b..."
Tantissimi amici e residenti si sono radunati in via Faro Pizzoli. Per per gestire la folla e prevenire problemi sono intervenuti anche agenti in tenuta antisommossa
Alberto Mulè è accusato di aver accoltellato e ucciso Paolo La Rosa. Denunciato per favoreggiamento un cugino per aver cercato di aiutare il presunto assassino a nascondersi. I due sono stati rintracciati in un casolare a Camporeale
La decisione del sindaco Palazzolo e dell’assessore Biundo dopo la tragica rissa nella quale ha perso la vita il 21enne, accoltellato nella notte dopo una rissa all'esterno della discoteca Millenium
In migliaia hanno affollato corso Umberto I in occasione della festa più attesa dell'anno. La manifestazione, inizialmente in programma fino a martedì, è stata annullata su ordinanza sindacale per l'omicidio di Paolo La Rosa
Si comincia il 21 febbraio con i "racconti golosi" del professore Gaetano Basile che discuterà con il maestro pasticcere Santi su ricette antiche, storie e leggende legate ai dolci della tradizione siciliana
Roberto Fico ha visitato la mostra ospitata dalla Camera dedicata proprio all'attivista ucciso dalla mafia a Cinisi nel 1978: "Non smetterò mai di ringraziare tutti coloro che sono impegnati a far conoscere la storia di Impastato e a tramandarla soprattutto ai più giovani"
Così ha deciso il direttore generale del dipartimento regionale Urbanistica dell'assessorato Territorio e Ambiente, Giovanni Salerno. Il responsabile dell'ufficio tecnico del Municipio: "Emetteremo un'ordinanza di demolizione"
Dopo una condanna penale e l’ordinanza di demolizione dell'ufficio tecnico del Comune, il proprietario ha contattato una ditta per avviare i lavori e ripristinare un'area di oltre 200 metri quadrati in via Renato Guttuso
Gli scatti, realizzati dal fotoreporter friulano, sono tratti dal saggio “La Voce di Impastato - Volti e Parole contro la Mafia”, scritto dal giornalista Ivan Vadori. Le immagini sono divise in due sezioni: i luoghi chiave della vita dell'attivista ucciso dalla mafia e i ritratti "Vedo, Sento, Parlo… Sono"
L'impatto nel tratto che porta dallo svincolo sulla Palermo-Mazara al Falcone Borsellino. Ferito un 64enne che si trovava al volante della sua Fiat 600. Sul posto la polizia stradale e due ambulanze del 118
Il documento, che porta la firma del dipartimento regionale dei Beni culturali, dà esecuzione alla decisione del governo Musumeci di acquisire l'immobile e il terreno intorno dando luogo alla dichiarazione di pubblica utilità del bene
Doveva raggiungere Milano dove lo attendeva la sua futura famiglia ma, in preda alla paura dopo il volo da Lampedusa, giunto a Palermo è riuscito a liberarsi dal guinzaglio e iniziare una folle corsa che lo ha condotto fino alla vicina scogliera