“La dignità di alzare lo sguardo al futuro”, a Casteldaccia si presenta il libro dell'imprenditore Calì
L'iniziativa della presidenza del consiglio del Comune in collaborazione con il centro studi Pio La Torre
L'iniziativa della presidenza del consiglio del Comune in collaborazione con il centro studi Pio La Torre
Il primo progetto sarà realizzato a Casteldaccia, il secondo a Polizzi Generosa. Entrambi hanno vinto il bando promosso dalla Fondazione con il Sud insieme a Fondazione Peppino Vismara e si sono aggiudicati oltre 400 mila euro ciascuno
Sono state trovate alcune confezioni in una casa di Casteldaccia, il paese da dove i due giovanissimi di 12 e 15 anni sparirono il 31 marzo 1992. La Dda di Palermo ha disposto analisi scientifiche
La vicenda dei due ragazzini svaniti nel nulla a Casteldaccia nel 1992. Nicola Morra e Davide Aiello della commissione parlamentare Antimafia: "La Dda sta svolgendo accertamenti e seguendo nuove ipotesi investigative, probabilmente c'è l'ombra di Cosa nostra"
Si svolgerà il prossimo 28 settembre a Casteldaccia "La festa del tricolore", per l'occasione si concentreranno nel comune del palermitano diverse sezioni di bersaglieri provenienti da diverse parti d'Italia. Le sezioni di bersaglieri concluderanno con questo mega raduno in occasione della "Festa...
I carabinieri hanno fermato un palermitano di 33 anni e un napoletano di 46: sono accusati di due rapine aggravate a Casteldaccia e uno scippo vicino al cimitero di Villabate
Come succede oramai da anni durante il periodo estivo soprattutto nei mesi di luglio e agosto vengono scaricati liquami fetidi a mare. In alcuni giorni lo scolo è minimo in altri abbondante ma nella giornata del 28 agosto in seguito alla pioggia dal...
La Giunta di Palazzo d'Orleans ha rimodulato le somme del "Patto per il Sud". In Sicilia disponibili altri 70 milioni, circa 3 andranno ai due centri del Palermitano. Serviranno a prevenire le frane. Musuemci: "Ulteriore sforzo per consolidare il nostro territorio"
L'intervento di riparazione è in programma domani. Rubinetti a secco a Casteldaccia. Rischio disservizi anche nei Comuni di Misilmeri, Villabate, Ficarazzi, Santa Flavia e Bagheria
Trent'anni di attività fra concerti, programmi televisivi, spettacoli teatrali: Paolo Belli ha tanti motivi per festeggiare questo traguardo eccezionale. Il nuovo tour estivo fa tappa il 19 agosto alle 21.30 a Casteldaccia in Piazza Orlando in occasione dei festeggiamenti per...
Venerdì 16 agosto alle 21 in piazza Orlando a Casteldaccia si terrà lo spettacolo della Sunshine academy. Sarà uno spettacolo improntato tutto sul ballo, Dove si esibiranno i ballerini della scuola capitanata da Carlo Urbano e Marilena Tomasello, autori di una vetrina artistica...
Da venerdì 16 a lunedì 19 agosto a Casteldaccia torna l'appuntamento con la seconda edizione dello Street Food Fest. Dopo il successo della passata edizione torna la manifestazione gastronomica all'interno della Festa di San Giuseppe, in collaborazione con i commercianti e l'amministrazione comunale. Visite...
Martedì 14 agosto in occasione della notte di Ferragosto si balla, si mangia e ci si diverte a partire dalle 20 al lido Magà solarium di Casteldaccia, in via Stazzone 50. Ingresso con apericena, spettacolo d’animazione e tante altre sorprese a ritmo di disco...
Protagonista della disavventura un ventinovenne palermitano che è riuscito a riemergere e a urlare: "A quel punto il conducente mi ha prestato soccorso". Il giovane è stato portato al Civico dove i medici hanno stabilito per lui una prognosi di 15 giorni: "Mi hanno dato 9 punti di sutura"
Ieri sera nel baglio della Torre del Duca di Salaparuta abbiamo inaugurato la seconda rassegna cinematografica sostenuta dall'associazione Studenti Universitari con la direzione artistica del giovanissimo Davide Montesanto "Al Baglio dei vini”. Sponsor ufficiale le cantine Duca di Salaparuta. Tantissima gente...
Le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia sabato 13 luglio 2019 aprono la stagione estiva a ritmo di Jazz! Un quartetto unico, composto da Loredana Melodia - Voce, Andrea Beneventano - Pianoforte, Mauro Romano - Contrabasso e Ninni Navarra - Batteria, per arricchire il calendario culturale delle...
Un'altra serata dedicata al rock italiano in un'altra storica location della provincia di Palermo, sarà il Mogavero ristorante e pizzeria di Casteldaccia ad ospitare il tributo palermitano ai Litfiba. EVENTO ANNULLATO Un giro pizza dal gusto mediterraneo così come il sound...
Venerdi 21 giugno alle ore 10 presso la Torre Castello Duca di Salaparuta interessante convegno “A cu appartieni…” di Vito Cuti, in evidenza la valorizzazione del patrimonio storico/artistico del territorio siciliano, la lingua e l’identità siciliana e la valorizzazione degli immobili storici...
Sotto inchiesta per omicidio colposo il primo cittadino Giovanni Di Giacinto, il suo predecessore Fabio Spatafora (in carica dal 2013 al 2018) e quattro burocrati. Nella tragedia dello scorso 3 novembre persero la vita 9 persone, tra queste anche due bambini
Energia positiva è quella scatenata dagli Eutopia Litfiba Tribute Band Palermo ad ogni concerto e domenica 12 maggio sarà la Casetta Bianca di Casteldaccia a beneficiare di tutta la grinta che la band palermitana tira fuori durante i propri live. Una location storica e famosa...
Autorità civili e militari hanno partecipato alla cerimonia in memoria del carabiniere scelto Orazio Costantino, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, ucciso il 27 aprile del 1969
Il primo cittadino chiarisce di non aver mai intentato azioni a scopo pecuniario nei confronti dell'esponente politico del Carroccio Nasca: "Avviato solo un tentativo di conciliazione civile". La stoccata del presidente del Consiglio comunale: "Nessuna adesione ufficiale alla Lega"
Il primo cittadino Giovanni Di Giacinto ha avviato un tentativo di conciliazione civile ai danni al capogruppo d’opposizione del Carroccio. Il responsabile siciliano enti locali della Lega Gelarda: "Pressioni inaccettabili per contrastare il legittimo ruolo di opposizione"
La polizia ha arrestato un palermitano di 56 anni che aveva appena fatto irruzione nell'area sottoposta a sequestro preventivo dopo la tragedia dello scorso 3 novembre. Decisiva una telefonata al "113"
Le contestazioni erano incentrate sulla mancata percezione da parte del Comune del corrispettivo dovuto dai privati per l'utilizzo di immobili abusivi acquisiti al patrimonio dell'ente. Il danno era quantificato in 478.325,81 euro. Di Giacinto: "Dopo i fatti luttuosi dell'anno scorso la repressione sarà tempestiva e costante"