Casteldaccia, percorso a ostacoli in via Nenni
Via Pietro Nenni, Casteldaccia. Vi sembra una strada segna di questo nome?
Via Pietro Nenni, Casteldaccia. Vi sembra una strada segna di questo nome?
Nonostante i nuovi accertamenti disposti dal giudice a settembre dell'anno scorso, non sarebbero emersi elementi utili a chiarire la storia di Salvatore Farina e Mariano Colletta
Dopo il 2-1 casalingo dell’andata i granata pareggiano per 2-2 il match di ritorno strappando il pass per gli ottavi. Il tecnico: “Dobbiamo migliorare ancora ma questo risultato ci dà autostima”
Il tecnico della squadra granata ha espresso le sue considerazioni sul campionato: "Il girone è di livello altissimo, gli scontri diretti accorceranno la classifica e faranno la differenza". Sul ritorno in Coppa Italia contro Gangi: "Non andremo lì per fare le barricate e difendere la vittoria dell'andata, ci vorrà un'impresa ma possiamo farcela"
E' successo in via Carlo Cattaneo, non lontano dalla scuola media Capuana. Bloccato un ragazzo di 23 anni che dovrà rispondere di danneggaimento aggravato, resistenza e violenza a pubblico ufficiale
Altri segnali di una strada che potrebbe (di nuovo) crollare alle prossime piogge
Voragine in via Pietro Nenni, a Casteldaccia. Poteva essere una tragedia. E adesso quanto tempo ci metteranno per riparare e mettere in sicurezza il tutto?
In manette Ciro Giuseppe Restivo, che negli anni aveva fatto il cuoco e altri lavoretti. Nonostante fosse irreperibile e ricercato dalle forze dell’ordine dal 2016 avrebbe commesso un errore, quello di prenotare telefonicamente una stanza in un bed & breakfast
Le motivazioni del gup di Termini che ha disposto il non luogo a procedere per Giovanni Di Giacinto e anche per l'assessore alla Pubblica istruzione ed altri imputati: "Il primo cittadino era stato iscritto per corruzione elettorale che non è un reato contro la pubblica amministrazione e non consente di captare le conversazioni"
Per il gip di Termini Imerese gli elementi portati dalla Procura non sono neppure sufficienti per avviare un processo contro Giovanni Di Giacinto e Maria Marilena Tomasello, che furono arrestati a dicembre del 2019. Non luogo a procedere anche per altre 4 persone. Rinviati a giudizio il vicesindaco, una funzionaria e un geometra
Il prefetto Giuseppe Forlani, con un decreto adottato oggi, ha dichiarato cessata la sospensione dalla carica di primo cittadino. Il provvedimento è stato preso dopo l'ordinanza del gip del Tribunale di Termini Imerese, che ha annullato la misura coercitiva
L'iniziativa è stata organizzata da un comitato di cittadini dopo l'aggressione al parlamentare del M5s, preso a schiaffi nello stesso luogo, per aver denunciato il voto di scambio
Il parlamentare affida alla Dire le sue sensazioni pochi giorni dopo i fatti avvenuti nella sua Casteldaccia: "La notte faccio fatica a dormire"
Dopo l'aggressione al parlamentare del M5s, il Comune si mobilita. Associazioni, attività commerciali e comunità religiosa fanno squadra e organizzano una manifestazione per la legalità: "Siamo stanchi che il nostro paese debba saltare agli onori di cronaca, spesso, per soli avvenimenti negativi"
Il parlamentare domenica scorsa è stato preso a schiaffi per aver denunciato il voto di scambio a Casteldaccia. Il Governatore: "Certo che i metodi intimidatori non gli impediranno di proseguire nella coraggiosa azione di denuncia"
E' successo ieri sera nella piazza centrale. Il parlamentare a PalermoToday: "Mi sono rifugiato al bar e ho chiamato i carabinieri". I medici del pronto soccorso del Buccheri la Ferla gli hanno dato cinque giorni di prognosi. In tanti, sui social, gli hanno espresso solidarietà
Si è chiusa la pagina del precariato ultra trentennale per 35 lavoratori del Comune di Casteldaccia. Non potevano auspicare di festeggiare in modo migliore la festa dei lavoratori se non con un contratto a tempo indeterminato che decorre proprio dal 1° maggio...
Il gip di Termini Imerese ha rinviato a giudizio Giovanni Di Giacinto, la responsabile della protezione civile del Comune e il proprietario palermitano della villetta che era abusiva. La tragedia in contrada Dagali avvenne il 3 novembre del 2018 dopo l'esondazione del fiume Milicia. Morirono anche due bambini
Era il 31 marzo 1992 quando da Casteldaccia sparirono nel nulla Mariano Farina e Salvatore Colletta, che all'epoca avevano 12 e 15 anni. Nonostante anni di indagini e diverse piste battute, non si è mai venuti a capo del giallo. I legali delle famiglie: "Di questo caso bisogna continuare a parlare. Al territorio chiediamo uno scatto d'orgoglio" per capire cosa sia accaduto
L'impatto all'altezza dello svincolo di Casteldaccia, nella carreggiata in direzione Palermo. La vittima è il 55enne Pietro D'Arrigo, originario di Borgetto. Sul posto polizia stradale, 118, vigili del fuoco e personale Anas
Salvatore Fricano si è spento a 76 anni per le conseguenze dell’infezione da Covid-19. Veniva chiamato affettuosamente "U’ firmieri"
La nota del gruppo locale del Movimento 5 Stelle
L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività svolte dalla Rete Territoriale Antiviolenza Amorù per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne
I finanzieri della compagnia di Bagheria hanno tolto dal mercato 210 prodotti elettrici. Non avevano documentazione tecnica, dati che potessero ricondurre all'importatore né il libretto delle istruzioni in italiano
Secondo il gip di Termini Imerese, l'ex sindaco, tre dirigenti del Comune e la proprietaria della villetta non avrebbero avuto alcuna responsabilità nella tragedia. A dicembre inizierà invece il processo per l'attuale primo cittadino e altre due persone