Elezioni comunali 2022, Pietro Aldegheri rieletto sindaco di Campofelice di Fitalia
Ha battuto la sfidante Serena Realmuto che ha preso solo 6 voti
Ha battuto la sfidante Serena Realmuto che ha preso solo 6 voti
L’installazione dello sportello automatico di ultima generazione è parte del programma di Poste per i Comuni italiani con meno di cinquemila abitanti. Il sindaco Aldegheri: "Importante investimento in termini tecnologici e di servizi"
Cinquecento abitanti circa e nessun contagio, neppure durante la prima ondata. Il sindaco Pietro Aldegheri: "Siamo molto cauti, rispettiamo le regole. Anche a Natale qui ognuno è rimasto a casa propria". Soffre però l'economia con molte attività chiuse: "La pandemia è stata il colpo di grazia"
A lanciare l'allarme è il sindaco Aldegheri denunciando le condizioni in cui versano le strade d'accesso al paese, gestite dalla Città metropolitana di Palermo, la sp 55 e l’intercomunale 30: "La prima è chiusa per caduta massi, la seconda è un colabrodo e l'Ast ha interrotto il servizio di trasporto"
Era stato chiuso a causa dell’esondazione dei torrenti San Leonardo, Buffa e Azirolo dopo l’eccezionale evento alluvionale del primo fine settimana di novembre
L'arteria, unica via di fuga in caso di calamità varie, collega il paese a Palermo passando per Mezzojuso. Il sindaco Pietro Aldegheri: "Comunità in trappola ma restano nei cassetti 3 milioni e 600 mila euro"
L'intervento, dopo le numerose proteste dei cittadini, è stato reso possibile grazie ad un finanziamento di 67 mila euro della Protezione civile regionale. La strada è stata chiusa quattro anni e mezzo fa a causa di una frana. Il sindaco: "Tra un mese la riapertura"
Da mercoledì 16 a venerdì 18 agosto dalle 10 prendono vita a Campofelice di Fitalia, in corso Vittorio Emanuele, tre giorni dedicati al gusto con la "Sagra delle genuinità del territorio campofelicese" e con la "sagra del grano". Una tre giorni alla scoperta...
La Provincia continua a bruciare. Ieri sono stati circa una decina gli incendi divampati nel palermitano. I roghi più impegnativi a Campofelice di Fitalia dove le fiamme, partire dalla campagna, hanno quasi raggiunto le case. Diverse le squadre di vigili del fuoco intervenute per spegnerle...
E' stato eletto con 245 voti pari al 69,80% delle preferenze
L'11 giugno i cittadini sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo primo cittadino e il consiglio comunale
Da mercoledì 17 a sabato 20 agosto (apertura il 16) l’Associazione Culturale “Museo del Grano e della Civiltà contadina siciliana” organizza a Campofelice di Fitalia la manifestazione de “I giorni del grano”. In programma visite guidate a esposizioni etnografiche, escursioni nel territorio e un convegno...
Il provvedimento è stato adottato per consentire la ristrutturazione dei locali di via Croce
Da lunedì 17 a giovedì 20 agosto a Campofelice di Fitalia prendono vita "I giorni del grano", una manifestazione che si collega all'identità storico-culturale del luogo e che si svolgerà tra visite guidate, incontri e musica. "La manifestazione de I giorni del grano - spiega il...
Domenica 16 agosto 2015 alle ore 17,00, in piazza Matrice a Campofelice di Fitalia, l’Associazione “Museo del grano e della civiltà contadina siciliana” e SiciliAntica promuove il Convegno: “Il pane tra storia e folklore”. Intervengono: Giorgio Di Nuovo, Sindaco di Campofelice di Fitalia...
L'edificio utilizzato come caserma è rientrato nelle disponibilità del Comune. Il Sindaco aveva abbassato il canone con un'ordinanza, ma temendo qualche contestazione dalla Corte dei Conti l'ha revocata in autotutela
Il 23 febbraio è stato attivato un nucleo operativo di protezione civile, così ha stabilito il primo cittadino di Ficarazzi, avv. Paolo Francesco Martorana, per evitare che il sopraggiungere di condizioni metereologiche avverse colga il territorio municipale di sorpresa. Pertanto, il...
E' quanto risultato dalle verifiche incrociate fatte sui registri delle presenze. Le indagini sono partite dopo che un dipendente è stato controllato casualmente sulla statale per Campfelice. Passeggiava in auto nonostante fosse ufficialmente a lavoro
Con 231 voti ha battuto il candidato Maurizio Cutaia che era sostenuto dalla lista Per il bene di Campofelice che ha ottenuto il 36,83% delle preferenze
Si tratta di Maurizio Cutaia (Lista "Per il bene di campofelice") e Giorgio Di Nuovo (Lista "Servire Campofelice")
Intervista ai sindaci dei centri palermitani con meno di mille abitanti che, secondo la manovra del governo nazionale, dovrebbero essere tagliati. Cutaia: "Siamo il paese del grano e del nonno di Mike Bongiorno"