Sarebbero stati alcuni dipendenti del Comune in servizio al camposanto di Vergine Maria a decidere autonomamente di "infrangere" il divieto di entrata nella zona interdetta e a mettere a rischio la propria incolumità
Primi risultati del monitoraggio avviato dall'agenzia regionale all'Ambiente sulla presenza dell'Ostreopsis Ovata in alcuni tratti della costa palermitana. Convocato per mercoledì un tavolo tecnico
Alla sala Bonanno, che fin ora ha ospitato centinaia di salme senza posto, tornerà il museo del camposanto di Vergine Maria. In questi giorni saranno ridipinte tutte le ringhiere
Riscontrate gravi carenze igieniche nelle cucine: da ambienti troppo stretti a cucine col pavimento sporco e incrostate di grasso. In totale elevate sanzioni per 12 mila euro, richiesta di chiusura per 5 locali
E' successo la scorsa notte intorno all'una. La polizia ha fatto uscire tutti i giovani dalla discoteca mentre la serata era in pieno svolgimento. Decimo allarme in poche settimane, ieri preso di mira anche il Giardino Inglese
Ha concluso il meeting l’ON. Nino Lo Presti, nel ruolo di Vice Presidente Commissione Bicamerale Enti di Previdenza, da sempre vicino e attento alle questioni sociali
All'interno del camposanto il servizio di trasporto sarà garantito solo sabato mattina. La Gesip non ha abbastanza fondi per garantire la presenza della navetta anche nei giorni festivi di domenica e lunedì
Prima di una serie di iniziative, volontarie e fuori dall'orario di servizio, per sensibilizzare
l'opinione pubblica e le istituzioni sulla scadenza del contratto di servizio della società del Comune
L'incontro col sindaco di Roma alle ore 17,30 all'Hotel Villa Igiea. Interverranno anche Francesco Scoma, coordinatore provinciale del Pdl e Giampiero Cannella, coordinatore cittadino del Pdl
Ecco i risultati dell'operazione messa a segno dagli uomini della capitaneria di porto. Più di 20 mila euro di sanzioni elevate fra la costa dell'Arenella e quella di Porticello
Sul furto, avvenuto la scorsa notte, indaga la polizia per accertare eventuali responsabilità. Due custodi rischiano il posto. Intanto al cimitero ci sono oltre 160 bare a deposito. La Gesip ha noleggiato una nuova pala meccanica
Il Comune ha predisposto che da marzo si torni ad utilizzare temporaneamente i posti liberi nelle cappelle gentilizie dei privati. La situazione al cimitero è al collasso
I ladri avevano rotto la catena e sfondato la porta d'ingresso dell'abitazione di via Lavitrano. A Santa Flavia invece fermate tre persone beccate all'interno di un vecchio pastificio
Il corpo di Vincenzo Genovese trovato in camera da letto. Non si conoscono ancora i motivi che hanno causato il rogo. Sul posto sono intervenute 6 squadre dei vigili del fuoco. Nessun danno al palazzo di via Gregorio Magno
Il 2012 si preannuncia come "l'annus horribilis". A fronte di una necessità pari a più di mille posti ce ne saranno a disposizione solo 400, poco più di un terzo del fabbisogno. E il Comune prova a correre ai ripari
Nella struttura, che si trova nel "regno" dei boss Fidanzati-Galatolo, secondo alcuni pentiti si sarebbero svolti incontri tra vari esponenti delle famiglie mafiose. Coinvolti Francesco Lo Cicero e Antonino Di Giovanni
Il leader Idv, a Palermo per il congresso europeo dei liberaldemocratici, esclude le primarie in caso di un accordo con il Terzo Polo. Su Lombardo: “Esperienza di cuffariana memoria, ma senza cannoli”
Nelle immagini realizzate da GeaPress i pitbull trovati rinchiusi all'interno di alcuni edifici abbandonati in via Cardinale Lavitrano. (Fonte: YouTube)
Diversi pitbull erano rinchiusi in delle stanze all'interno di edifici abbandonati. Sui muri trovate delle scritte inneggianti ai boss mafiosi Riina, Provenzano e Lo Piccolo
A dicembre del 2010 per due volte insieme a due complici assalì le poste di via Papa Pio X all'Arenella. I tre sono stati identificati grazie alla testimonianza dei dipendenti e alle immagini delle telecamere
I residenti gridano il loro "no" alla serie tv che in questi giorni sta realizzando alcune riprese a Vergine Maria. Dalla Sovrintendenza assicurano: "Nessuna segnalazione di danni"
Scoperti oltre cento sacchi di rifiuti pericolosi. Un intervento di riqualificazione della zona era stato appaltato dal Comune a una ditta che però è fallita. Adesso toccherà al Comune lo smaltimento e la messa in sicurezza
Deposito con più di 100 salme in attesa di essere seppellite, sporcizia e degrado tra i viali del cimitero. Il Sindaco convoca un vertice: disposto aumento del personale per pulizia e tumulazioni
Sembrava solo un brutto ricordo ed invece l'Ostreopsis ovata, che all'inizio dell'estate ha mandato al pronto soccorso tanti cittadini è tornata. Installati due nuovi divieti di balneazione