Imu: cos'è e quando pagarla
L'Imposta Municipale Unica è una tassa patrimoniale che proviene dal possesso di un immobile, di un terreno agricolo o di aree fabbricabili. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Imu (Imposta Municipale Unica, detta anche Imposta Municipale Propria) è una tassa patrimoniale che proviene dal possesso di un immobile, di un terreno agricolo o di aree fabbricabili.
Chi deve pagare l'Imu
Sono tenuti a pagare l'imposta i seguenti soggetti:
- il proprietario di un immobile di lusso accatastato come A/1, A/8 o A/9. Si precisa che è tenuto al pagamento dell'Imu anche chi ha acquistato un immobile come prima casa, ma non vi ha ancora trasferito la residenza e quindi è come se possedesse una "seconda" casa. Non sono tenuti al pagamento dell'Imu, invece, i proprietari che risiedono in un immobile che risulta accatastato in categorie differenti da quelle sopra riportate
- il titolare di un diritto reale quale: usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie
- il concessionario, in caso di concessione di aree demaniali
- il locatario in caso di leasing
Quando si paga
L'Imu si paga in due rate con scadenza rispettivamente 16 giugno (acconto) e 16 dicembre (saldo). Il versamento per l'abitazione principale e relative pertinenze non è dovuto ad eccezione delle abitazioni principali classificate nelle categorie A1, A8 e A9. L'acconto è pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando le aliquote e la detrazione dell'anno precedente. Il saldo è pari alla differenza tra l'imposta annua calcolata con le aliquote delberate per l'anno di competenza e quanto già versato con la rata di acconto.
Il versamento sia dell'acconto che del saldo si effettua utilizzando il Modello F24 o, in alternativa, un apposito bollettino postale da reperire presso gli sportelli delle agenzie postali di Palermo. Si ricorda che il pagamento dell'imposta deve essere effettuato con arrotondamento all'euro per difetto se la frazione è inferiore o uguale a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo.
Come calcolare l'Imu
La formula per il calcolo Imu valgono sia per il calcolo imu prima casa di lusso che per il calcolo Imu seconda cas a. Per calcolare l'Imu 2020 bisogna partire dalla rendita catastale:
- rivalutare la rendita del 5%
- moltiplicare la rendita rivalutata per il coefficiente di ogni immobile per cui si effettuano i versamenti
- moltiplicare il risultato così ottenuto per le aliquote deliberate da ogni singolo Comune