Le iscrizioni online sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie. Riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali
Ogni anno accademico un bando di concorso individua borse di studi e altri contributi economici o servizi per il diritto allo studio universitario. Ecco quali sono
La borsa di studio è un contributo economico, attribuito per concorso, erogato dall’Ersu Palermo per sostenere ed agevolare le studentesse e gli studenti universitari nel loro percorso di studi. Tutto quello che c'è da sapere
La scuola secondaria di primo grado nell'ordinamento scolastico italiano rappresenta il secondo livello del primo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria
Indica un percorso pre-scolastico, generalmente rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni d'età sulla base di un preciso e adattato progetto educativo. Le scuole in città
L’amministrazione comunale, attraverso l’Unità Organizzativa Forniture beni e servizi del Servizio Attività Rivolte alle Scuole dell’Obbligo, si occupa anche di fornire agli alunni anche servizi complementari come per esempio il trasporto
Per permettere anche alle famiglie economicamente più svantaggiate di assicurare tale diritto ai propri figli, numerosi sono i contributi, regionali o nazionali, a sostegno della spesa per l’istruzione. Tutto quello che c'è da sapere
Il servizio di mensa scolastica è uno dei fiori all’occhiello tra quelli messi a disposizione dall’Assessorato Comunale alla Scuola, Lavoro, Politiche Giovanili e Salute. Tutto quello che c'è da sapere
L'Università di Palermo offre ai propri studenti fuori sede un nuovo servizio totalmente gratuito per la ricerca e la selezione di idonee soluzioni abitative messe a disposizione dai privati