Nascono con l'obiettivo di sostenere le persone anziane nel mantenimento della propria autonomia e cura del sé aiutandole a continuare a svolgere le attività quotidiane nel miglior modo possibile
Sono strutture finalizzata a offrire ospitalità, prestazioni sanitarie, assistenziali e di recupero a persone non autosufficienti, anche anziane. Ecco l'elenco di quelle in città
La si può ritirare in contanti, si può richiedere l'accredito su conto corrente bancario o postale, oppure si può chiedere il deposito su libretto postale. In questa guida vi spieghiamo come poter ritirare la pensione e dove trovare gli uffici postali in città
Un contributo economico a favore delle famiglie palermitane o delle persone che si assumono l’impegno di assistere un anziano disabile o non autosufficiente presso il proprio domicilio. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Il servizio viene offerto da alcuni gratuitamente da altri a fronte di un piccolo contributo. App, sito o telefono, ecco come ordinare la spesa con il delivery
Si tratta di un servizio pubblico assistenziale che lo Stato fornisce attraverso enti pubblici o istituti come l'Inps o le casse previdenziali ai quali per legge è obbligatoria l'iscrizione e la contribuzione
Con l'evolversi dei principi ai quali nel corso del tempo si è ispirato il sistema dei servizi socio-assistenziali, nel Comune di Palermo sono molte le strutture che offrono servizi di assistenza alla persona in favore di soggetti anziani di ambo i sessi
Le agevolazioni per l'uso dei mezzi di trasporto sono rivolte a persone handicappate, impedite all'utilizzo di mezzi pubblici di trasporto ordinario, residenti nel comune di Palermo
Ecco i principali servizi di assistenza sociale attivi da richiedere al Settore Attività Sociali del Comune, a Palazzo Natale in via Garibaldi, oppure contattando il numero verde 800 230 460