rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Green

Dopo il salvataggio e le cure, due tartarughe ritornano in mare

Si tratta di due esemplari di Caretta Caretta, ritrovate nel golfo di Palermo e al largo di Pantelleria. Sono tornate in libertà dopo un periodo presso il centro nazionale per le tartarughe che ha sede presso l'Istituto zooprofilattico

Sono tornate in libertà le due tartarughe Caretta Caretta ritrovate in cattive condizioni nel golfo di Palermo e al largo di Pantelleria curate nei mesi scorsi dagli esperti dell'istituto zooprofilattico. E' stato il sindaco Leoluca Orlando a liberarle in mare presos la sede della lega navale alla Cala. Presente, tra gli altri, alla cerimonia, il presidente della commissione Cultura e sport del Comune Fausto Torta.

Orlando ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall'Istituto zooprofilattico diretto da Santo Caracappa, che ha curato le tartarughe presso il centro nazionale per le tartarughe che ha sede presso l'Izs. Ha ringraziato gli esperti "per la cura e l'amore verso gli animali feriti e vittime dell'inquinamento".

Il sindaco ha poi ringraziato il Rotary di Sicilia e Malta e il suo Governatore Nunzio Scibilia - presente alla cerimonia, particolarmente
attivo con l'attività di ricerca dedicata al mare - e anche la Lega Navale "che si mostra attenta e sensibile ai temi del mare sotto ogni punto di vista, dalla sua tutela, alla fruizione turistica e a quella sportiva".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dopo il salvataggio e le cure, due tartarughe ritornano in mare

PalermoToday è in caricamento