rotate-mobile
WeekEnd

Festival del cannolo al Mercato, sfilata di moda alle Cattive: i 15 eventi clou del weekend

Lunedì è il primo maggio ma, ben prima della tradizionale grigliata, è già tempo di cannoli. Un fine settimana goloso, culturale, escursionistico, ma anche sportivo in sella alla propria due ruote o "modaiolo" con sfilate in location mozzafiato

Si attende un weekend più lungo, con l’aria frizzantina che anticipa l’estate. Lunedì è il primo maggio ma, ben prima della tradizionale grigliata, è già tempo di cannoli. Un fine settimana goloso, culturale, escursionistico, ma anche sportivo in sella alla propria due ruote o "modaiolo" con sfilate d’alta moda in location mozzafiato. Ecco, allora, i 15 eventi da non perdere assolutamente dal venerdì alla domenica, a Palermo e provincia.

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO

1. Cannolo Festival a Sanlorenzo Mercato. Debutta a Palermo la prima edizione che riunisce, in un'unica occasione a Sanlorenzo Mercato, quattro dei principali distretti produttivi del cannolo, già meta di veri e propri pellegrinaggi di golosi e appassionati.

2. Ciuri di tuttu l'annu, PrimaVeraAspra ad Aspra. Un evento dedicato ad Aspra, alla primavera, alle bellezze del territorio, alla vita sana e divertente, creando un momento di benessere fisico e spirituale con tanto divertimento.

3. Premiata Forneria Marconi al Teatro Golden. Il nuovo concerto, 'figlio' del live concepito per “All The Best”, è uno spettacolo carico di energia e di adrenalina allo stato puro, che attraversa tutte le epoche di Pfm, fino ad arrivare ai brani dell’ultimo lavoro, “Pfm in Classic”.

4. "Next", la visita guidata all'Oratorio di San Lorenzo. L'iniziativa nasce per mantenere vivo il ricordo della Natività ed Adorazione dei Pastori con i Santi Lorenzo e Francesco, la tela realizzata nel 1609 da Caravaggio per l'oratorio, trafugata nella notte del 17 ottobre 1969 e mai più ritrovata.

5. Concerti, installazioni, perfomance e mostre per festeggiare i vent'anni di Curva Minore ai Cantieri Culturali alla Zisa. Un lunghissimo concerto lungo un mese intero, un’esplosione di suono che avvolge e giunge dai quattro angoli del globo, per riunire tutti su un unico, virtuale palcoscenico.

6. "Festival Bagherese del Teatro Dialettale". Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, il “Festival Bagherese del Teatro Dialettale” è pronto per la quinta volta. La rassegna intratterrà gli spettatori con sei sfavillanti opere dialettali interpretate da sei competenti compagnie teatrali.

mura cattive-27. La sfilata alle Mura delle Cattive. Un led wall incastonato in un cielo stellato. Migliaia di lucine, ventidue modelle professioniste e una scalinata che vedrà sfilare i migliori marchi del Made in Italy.

8. "MusicArte School festival" al teatro Al Massimo. Non solo una rassegna, ma una grande occasione per fare della musica, danza e scrittura letteraria strumenti di comunicazione e linguaggio universale, capaci di abbattere tutte le barriere, diventando simbolo di integrazione.

harley davidson-29. Undicesima edizione dell'Ombelico del Mondo, raduno Harley Davidson. L'evento, che torna in città dopo quattro anni d'assenza, è stato accolto con grande entusiasmo e partecipazione dagli harleysti di tutta Italia. Saranno oltre 200 i partecipanti che sbarcheranno a Palermo: da Torino a Bari, dalla Versilia a Catania, in tanti hanno aderito a questa appassionante tre giorni on the road.

10. Doppia apertura delle catacombe paleocristiane di Porta d'Ossuna a Palermo e di Villagrazia di Carini. Si tratta dei più grandi cimiteri sotterranei cristiani della Sicilia, con cubicoli, gallerie e splendidi affreschi paleocristiani datati al IV secolo vetero e neo testamentari, che rendono le catacombe dei monumenti di importanza eccezionale. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Festival del cannolo al Mercato, sfilata di moda alle Cattive: i 15 eventi clou del weekend

PalermoToday è in caricamento