rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
WeekEnd

Sagra della lenticchia a Ustica, tour a luci rosse nel centro storico: i 15 eventi clou del weekend

Primo weekend d'estate tra sapori tipici, ma non solo. Chi vuole potrà conoscere la Palermo proibita, tra vecchi bordelli e luoghi dell'eros. Ma spazio anche a mostre, libri, incontri, film ed eventi dedicati ai bambini

Primo weekend d'estate e, dato uno sguardo rapido alla colonnina di mercurio, si sente tutto. Caldo, afa, alte temperature e desiderio di oasi paradisiache, quantomeno fresche. Come Ustica che, per il prossimo fine settimana, organizza "Anticchia i Linticchia", una sagra tutta dedicata al legume tipico che lì nell'Isola cresce piccolo piccolo. E poi ancora tour - che, sebbene con le dovute misure, altrettanto ad alte temperature - in giro per una Palermo proibita, tra vecchi bordelli e luoghi dell'eros. Ma anche mostre, libri, incontri, film ed eventi dedicati ai bambini. Ecco, allora, i 15 eventi clou del weekend. 

1. Anticchia i Linticchia, l'evento a Ustica. Un'occasione per scoprire un lato inedito dell'isola di Ustica, con approfondimenti culturali, degustazioni, teatro e laboratorio del gusto e attività per bambini.

2. Presentazione del libro "L'amore che mi resta" di Michela Marzano. Michela Marzano scrive un commovente romanzo sulla maternità. Affondando il bisturi nel dolore assoluto, trova le parole esatte per nominarlo. Ci racconta che siamo nudi, vulnerabili. Eppure, quando smettiamo di chiedergli salvezza, l'amore ci salva.

3. Gaetano Basile a Sanlorenzo Mercato. Si parlerà di cabine, ovviamente, con alcuni tra gli abbonati storici e l’architetto Fulvio Lanzarone che ha proposto l’inserimento della tradizionale “capanna” tra i beni immateriali protetti dall’Unesco; si discuterà di Mondello, della sua storia e del suo futuro prossimo, di mobilità e di sostenibilità.

4. Tour domenicale a La Camera delle Meraviglie. Sarà possibile lasciarsi circondare dal blu della celebre stanza, a pochi passi dal Palazzo dei Normanni e San Giovanni degli Eremiti. Si visiteranno anche i saloni dalle volte liberty e i pavimenti in maiolica delle stanze adiacenti.

5. Presentazione del libro "Paolo Borsellino, l'uomo giusto" di Alessandra Turrisi alla Biblioteca Comunale. All’incontro, moderato dalla giornalista Fernanda Di Monte, interverranno Diego Cavaliero, consigliere della Corte d’Appello di Salerno e Matteo Frasca, presidente della Corte d’Appello di Palermo. All’evento sarà presente Manfredi Borsellino.

chiesa carmine maggiore-36. Apertura serale della chiesa del Carmine Maggiore. È conosciuta per la sua cupola, la più bella di Palermo, rivestita da maioliche smaltate, i cui colori la rendono ancora più visibile da ogni parte della città; al suo interno, oltre agli stucchi serpottiani, conserva un organo seicentesco che grazie a questo evento sarà possib

7. Concerto dell'Orchestra Sinfonica Siciliana con Alexander Aruntjunjan. Prende il via come di consueto a piazza Ruggero Settimo, di fronte al Politeama Garibaldi, l'estate dell'OSS con un gran concerto che sarà diretto da Cem Mansur, con Salvatore Magazzù tromba solista.

8. The Shock al centro commerciale Conca d'Oro. La competizione, le sfide, il ring, l’adrenalina e la passione. Un mix di emozioni per un evento che vede protagonista il mondo delle arti marziali. Sul ring le nazionali d’Italia e della Bielorussia.

9. Proiezione del documentario "Andare Oltre, storie di danza" al Cinema De Seta. Indossare le scarpette per la prima volta, entrare in una sala piena di specchi, studiare i primi passi di danza e vedere lo sguardo orgoglioso dei propri cari, sono solo alcuni dei momenti che rimarranno impressi per sempre. Storie di passione per la danza, più forte degli ostacoli, storie di tenacia, determinazione, di grande talento ma anche disciplina e la costanza.

10. Tour "Palermo a luci rosse, virtù, peccati e case chiuse". Una passeggiata raccontata, dal carattere storico - antropologico, alla scoperta dei luoghi del proibito e dei vecchi bordelli palermitani, dei segreti maliziosi e licenziosi delle belle "signorine", eroine dell'amore mercenario, tra aneddoti e testimonianze di vita vissuta. Un percorso seducente e passionale che si snoda tra il dedalo di quartieri e i vicoli del centro storico cittadino.

11. Expo Med Salone Bimbi e Cake Design alla Fiera del Mediterraneo. va in scena la prima edizione di Expo Med Salone espositivo Bimbi e Cake Design, una fiera dedicata esclusivamente al mondo dei bambini e all'arte del cake design.

12. Mostra "Le forme dell'amore" su padre Pino Puglisi nella chiesa di San Nicolò all'Albergheria. Trentatre in tutto gli artisti, molti dei quali hanno frequentato l’Accademia di Belle Arti di Palermo, ma anche i cosiddetti pittori della domenica, che partecipano alla mostra, portando ognuno il proprio contributo per raccontare chi era per loro padre Pino Puglisi e quanto riuscì a fare nel territorio in cui operò sino all’ultimo.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sagra della lenticchia a Ustica, tour a luci rosse nel centro storico: i 15 eventi clou del weekend

PalermoToday è in caricamento