rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
WeekEnd

Tour di Ballarò, uova di Pasqua per i bambini: i 15 eventi clou del weekend

Processioni e riti religiosi, percorsi culturali, spettacoli ed eventi dedicati ai più piccoli, per una Pasqua da trascorrere "con chi vuoi", come dice il detto. Ecco una selezione degli appuntamenti da non perdere assolutamente dal 14 al 16 aprile a Palermo e provincia

Natale con i tuoi, ma Pasqua con chi vuoi. Ci pensa il detto ad alleggerire le coscienze di chi preferisce passare questa festa in compagnia di amici e non parenti tra un uovo di cioccolato ed una colomba. Tra processioni e riti religiosi, percorsi culturali, video mapping, spettacoli ed eventi dedicati ai più piccoli, ecco i 15 eventi da non perdere assolutamente dal venerdì alla domenica, a Palermo e provincia.

1. La fiera di Pasqua al centro commerciale Conca d'Oro. La “Fiera di Pasqua”, il mini villaggio con stand di artigianato e prodotti tipici del territorio, esposizioni di oggetti artistici e monili, è un evento per grandi e piccini.

2. "La via dolorosa", via Crucis ai Giardini della Zisa. Una Via Crucis Vivente che si terra presso il magnifico scenario dei giardini della Zisa.

3. Le celebrazioni della Settimana Santa 2017 a Palermo. Il Solenne Pontificale della Pasqua di Risurrezione e Benedizione Apostolica con annessa l’indulgenza plenaria dell’Arcivescovo monsignor Corrado Lorefice.

4. Il Cammino della Croce in Melologo con Michele Placido. Le quattordici stazioni della Via Crucis, musicate da Alberto Lo Cicero per la Santa Pasqua, saranno recitate dal noto attore con accompagnamento musicale. 

mercato di ballaro-25. La Pasqua di Terradamare al Mercato di Ballarò. Durante il weekend pasquale, è possibile fare un tour tra le botteghe, visitare la Torre di San Nicolò ed assistere allo spettacolo "Pasolini a Ballarò" di Salvo Piparo. 

6. Vintage & Creativi al Cortile Lo Bianco. In concomitanza con la Pasqua, un evento culturale per visitare una mostra mercato e la suggestiva chiesa liberty del Sacro Cuore di Gesù. 

7. Il balletto Trittico Contemporaneo al Teatro Massimo. Uno spettacolo che mette in sinergia tre lavori di grandi maestri della danza, appartenenti a tre generazioni diverse: Matteo Levaggi, Johan Inger, Ji?í Kylián. 

8. Concerto dei Tamuna a Sanlorenzo Mercato. Appuntamento nel segno della grande musica con i Tamuna a Sanlorenzo Mercato, per la loro unica tappa palermitana in aprile. 

Rinasce Palermo-29. Rinasce Palermo, il video mapping a Palazzo delle Aquile. Sul prospetto del Palazzo di Città, infatti, verranno proiettati dei racconti per immagini e suoni sul tema pasquale della rinascita.

10. Bugs Bunny al centro commerciale Forum Palermo. Il coniglio più famoso al mondo incontrerà bambine e bambini a piazza Fashion distribuendo piccole uova di cioccolato.

11. Il Drago Bianco in Etna, lo spettacolo del fuoco al Mercato di Ballarò. Come nelle antiche leggende di magia, in una danza rituale che riporta l’uomo in contatto con la terra, con la natura e con i suoi elementi, il fuoco si accende per un evento davvero suggestivo.

12. La Festa di li Schietti a Terrasini. Una manifestazione, che coinvolge tutta la cittadinanza e richiama centinaia di turisti e ha come protagonista indiscusso l’albero, culmina con Sasà Salvaggio e il concerto dei Tinturia.

13. Concerto di Alessio Bondì a I Candelai. Il cantautore siciliano replica il concerto andato sold out il giorno prima con una due giorni dedicata a “Sfardo”, il fortunato album di esordio che compie 2 anni.

14. Apertura notturna e concerto omaggio a Rosa Balistreri a Palazzo Bonocore. Si potranno visitare i saloni affrescati e scoprire l’alcova segreta dei nobili signori del palazzo; e dalle finestre affacciate sulla piazza, si otterrà una vista inedita sulla fontana Pretoria e su Palazzo delle Aquile, su cui, in contemporanea, è stato organizzato uno spettacolo di videomapping.

 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tour di Ballarò, uova di Pasqua per i bambini: i 15 eventi clou del weekend

PalermoToday è in caricamento