Alla scoperta della Palermo sotterranea, visita al Qanat arabo persiano di Fondo Micciulla
Martedì 21 novembre, a partire dalle ore 18.30, l'associazione Tacus Arte Integrazione Cultura, in collaborazione con il Club Alpino Italiano CAI Palermo, organizza un'imperdibile visita ad uno dei più affascinanti siti della Palermo sotterranea: il Qanat arabo - persiano del Gesuitico Alto di Fondo Micciulla. La prenotazione dovrà pervenire al numero di segreteria 320.2267975 entro e non oltre il 17 novembre.
Il sito, storicamente adibito al trasporto idrico urbano, è presente nel sottosuolo del quartiere Altarello al Fondo Micciulla, a valle della Sorgente del Gabriele. Accompagnati dagli speleologi del CAI Palermo, i partecipanti potranno percorrere parte del cunicolo sotterraneo - immerso nell'acqua ad un'altezza costante di 50cm - e scoprire una delle opere di ingegneria idraulica più antiche della città: dalla conformazione delle falde del terreno alle tecniche di costruzione eseguite dai "muqanni".
Il raduno dei partecipanti é fissato alle ore 18:30 presso l'ingresso al Qanat, sito in Fondo Micciulla, 25. La visita avrà inizio alle ore 19 per una durata complessiva di 90 minuti circa. Il contributo di partecipazione è di 12 euro (soci Tacus) e 15 euro (non tesserati), comprensivo di attrezzature fornite dal CAI Palermo (stivali, elmetto e imbragatura di sicurezza) e assicurazione. È consigliabile un abbigliamento sportivo,giacca a vento, calzettoni e, data la presenza d'acqua, un cambio di pantaloni e intimo. L'evento è aperto a tutti previa prenotazione obbligatoria.
L'evento è sconsigliato ai bambini al di sotto dei 10 anni e ai soggetti affetti da claustrofobia. Si ricorda che in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, condizioni meteo avverse e/o altre ragioni organizzative, lo staff Tacus si riserva di annullare e/o posticipare l'evento in programma dando tempestiva comunicazione ai partecipanti.