Alla scoperta della Palermo dantesca: una passeggiata tra inferno, purgatorio e paradiso
Un viaggio allegorico nell'opera del Sommo Poeta tra storie e personaggi, tra il turbinio di anime, da quelle dannate alle beate; un percorso di ascesi dall'Inferno della Vucciria fino all'estasi della Cattedrale.
Cosa sarebbe successo se Dante fosse vissuto ai giorni nostri e avesse ambientato la sua Commedia nella città di Palermo? Quali luoghi avrebbero ospitato inferno, purgatorio e paradiso e quali personaggi sarebbero finiti tra le spire dei suoi terribili gironi? Una passeggiata nell'universo dantesco che si snoda tra le viscere del circuito cittadino palermitano, tra ricostruzione storica e letteraria. La data e l’orario dell’evento in programma sono suscettibili di variazione. Eventuali modiche saranno comunicate telefonicamente a tutti gli iscritti.