La città narrata, un itinerario turistico sulle tracce della storia toponomastica
Sabato 2 ottobre alle ore 20.15 all'interno del circuito #SettimanadelleCulture2021 edizione X in programma a Palermo "La città narrata: sulle tracce della toponomastica palermitana". Atmosfere d’epoca tra personaggi, fatti e vicende che raccontano i luoghi storici meno conosciuti dei mandamenti palermitani. Itinerario guidato e narrato ad anello tra i vicoli e le piazze del centro storico. Percorso ideato e curato dall'associazione culturale In Itinere.
Il labirinto dei vicoli della città vecchia, i cortiletti e le piazzette hanno nomi che sembrano di fantasia, invece ognuno di loro ha la sua piccola storia legata ad un personaggio, ad una cosa tipica o ad un evento importante. Nomi incorniciati su lastre di marmo agli angoli delle strade che sono l’introduzione di un racconto pieno di curiosità e aneddoti dentro il dedalo di viuzze dove magari passiamo spesso senza neanche accorgercene. Ogni vicolo una storia, una sorpresa che ci regala emozioni e il fascino della nostra città a strati, odori, sapori e visioni che sono unici.
- Durante le tappe, sarà inclusa anche animazione attraverso letture di brani storici, citazioni di autori palermitani.
- Appuntamento ore 20.15 piazza Pretoria
- Arrivo a piazza Sant’Onofrio.
- Durata 2 ore circa
- Percorso facile
- Evento a numero chiuso garantendo le misure anti-covid (prenotazione obbligatoria)
- Quota di adesione speciale Settimana delle Culture 8 euro
- info_initinere@libero.it