- Dove
-
Quando
- Dal 29/11/2019 al 29/11/2019
- ore 20.45
-
Prezzo
- 3 euro soci Tacus | 5 euro non soci
- 3 euro soci Tacus | 5 euro non soci
- Altre Informazioni
A cura di Tacus, una passeggiata raccontata storico-antropologica sulla figura di guaritrici, magàre e avvelenatrici, donne abili nell'antica arte della manipolazione delle erbe - alla base di medicamenti e veleni - perseguitate, ciascuna a proprio modo, durante i difficili anni della Santa Inquisizione.
Dai ricettari delle medichesse, ai processi per maleficio, un'analisi sul complesso rapporto tra la figura femminile, il Collegio Medico e il Tribunale del Sant'Uffizio. Le passeggiate raccontate organizzate da Tacus sono un'operazione di valorizzazione e promozione del patrimonio storico, culturale e immateriale. "Belladonna" è un percorso originale ideato da Tacus Arte Integrazione Cultura.
Il tour è un racconto itinerante e non è da intendersi come una visita guidata; non prevede ingressi e si snoda totalmente in esterna. Per ragioni organizzative la partecipazione all'iniziativa è valida solo su prenotazione da effettuarsi telefonicamente. Data e orari indicati sono suscettibili di variazione. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, condizioni meteo avverse o altre cause impreviste, lo staff si riserva di annullare e/o posticipare l’evento. Eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente ai partecipanti.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...