- Dove
-
Quando
- Dal 08/09/2016 al 23/09/2016
- 21:15
-
Prezzo
- 4€
- 4€
-
Altre Informazioni
- Sito web
- amicimuseisiciliani.it
Si inaugura giovedì 8 settembre alla cripta della chiesa di Santa Maria del Piliere The Sound of Silence, rassegna dedicata ai pionieri del cinema muto Robert Wiene, F. Wilhelm Murnau, Fritz Lang e Rupert Julian.
Sono degli autori che tra gli anni venti e trenta del '900 hanno dato vita a una serie di film le cui atmosfere cupe e spettrali costituiscono un immediato antecedente del futuro genere horror. Frutto di una creativa rielaborazione delle esperienze figurative e teatrali d'avanguardia, infatti, il cinema tedesco degli anni '20 ha dato voce all'urlo che proveniva dall'inconscio materializzando sullo schermo ciò che di più oscuro è celato nell'uomo. Sulla scia dei contemporanei studi freudiani, registi come Wiene, Murnau e Lang hanno scandagliato i recessi della mente portando alla luce mostri e paure ancestrali, incarnati spesso da personaggi demoniaci quali vampiri, automi e perfidi assassini. Dalle atmosfere gotico-orrorifiche è anche il cinema del Rupert Julian, attore, regista e produttore neozelandese operante in America fino all'avvento del sonoro, autore di film dai toni oscuri e misteriosi, dal forte carattere evocativo e romanticamente spettrale.
Programma:
-
8 Settembre - Nosferatu di F. W. Murnau (1922)
-
9 Settembre - M. Il mostro di Düsserldorf di F. Lang (1931)
-
15 Settembre - Il dottor Mabuse di F. Lang (1922)
-
16 Settembre - Tartuffe di F. W. Murnau (1926)
-
22 Settembre - Le mani di Orlac di R. Wiene (1924)
-
23 Settembre - Il fantasma dell'opera di Rupert Julian (1925)
Contatti: info@amicimuseisiciliani.it - 091 6118168. Contributo di 4 euro.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...