Pane cunzato, olio, salumi, formaggi e vino: al via la sagra del pane di Monreale
Sabato 20 e domenica 21 maggio, nella cittadina normanna prende il via la prima edizione della "Sagra del pane di Monreale".
La sagra nasce dall’idea dell’associazione commercianti di Monreale, condivisa con il liceo artistico Mario D’Aleo, e l'obiettivo è promuovere il pane di Monreale e i prodotti tipici del luogo, in particolare quelli caseari. La manifestazione si svilupperà lungo tutto il percorso viario principale del paese, da piazza Matteotti (piazza Arancio), fino a via Venere, con la disposizione di diversi gazebo. Sarà possibile degustare il "pane cunzatu" con l’olio, assieme a formaggi, salumi e vino. Ma si potranno assaggiare anche altri prodotti preparati dagli stessi panificatori e dalle aziende zootecniche del territorio monrealese. L’evento sarà anche l’occasione per fare conoscere ai più giovani gli antichi mestieri della tradizione artigianale locale, a cominciare dai cestai che mostreranno le tecniche di realizzazione dei cesti in vimini.