Cagliostro, enigmi alchemici e messaggi esoterici: passeggiata tra storia e filosofia
Sabato 4 giugno appuntamento con uno dei personaggi più controversi e affascinanti del XVIII secolo. Per il ciclo "Luigi Natoli", la serie di passeggiate Tacus ispirate ai testi del noto romanziere palermitano, un itinerario dedicato all'iconico e misterioso Conte di Cagliostro, uomo complesso e affascinante, idolatrato e odiato al tempo stesso, capace come pochi di imprimere la propria impronta nella cultura dell'epoca in modo indelebile.
Alchimista o esoterista? Guaritore o ciarlatano? In un fitto intreccio di realtà, mito e tradizione letteraria, una passeggiata per ripercorrere, tra enigmi alchemici e messaggi esoterici, le tappe fondamentali della vita, il pensiero filosofico di Cagliostro e tutte le sfumature della sua poliedrica personalità. L'attività si svolge in linea con le vigenti disposizioni anti Covid. La partecipazione è valida su prenotazione da effettuarsi telefonicamente (anche via WhatsApp. Ai fini organizzativi non sarà considerato valido il "parteciperò" su Facebook).
Il tour è un racconto itinerante e non è da intendersi come una visita guidata; non prevede ingressi e avverrà totalmente in esterna. Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. In caso di anomalie o imprevisti, lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento. Variazioni ed eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.
Le passeggiate raccontate organizzate da Tacus sono un'operazione di valorizzazione e promozione del patrimonio storico, culturale e immateriale. “Cagliostro. Enigmi alchemici e messaggi esoterici” è un percorso originale ideato da Tacus Arte Integrazione Cultura.