#NewBookClub, il quinto appuntamento in piazza Pretoria
Martedì 9 agosto alle 21.30 in Piazza Pretoria va in scena il quinto appuntamento di #NewBookClub.
Per la quinta tappa di questo percorso estivo il Newbookclub e tutti i #newbooker scriveranno di nuovo sulle scale, questa volta quelle di Piazza Pretoria, anche detta Piazza della Vergogna. La piazza scartata da Firenze a causa degli spazi, è arrivata a Palermo e da allora ha testimoniato la libertà, la natura mutata in vergogna come siamo stati sempre abituati a sentirla: sbagliata. E invece a Palermo sembra il luogo più giusto. Dove questa volta ci raduneremo. Per sentirci anche noi nudi, ma senza vergogna. In caso, ci copriamo di fogli, in caso, ci mangiamo qualche mela.
Il #NewBookClub è un laboratorio di scrittura, un progetto sociale e letterario creato 4 anni fa da Alessio Castiglione. "Per tutte l'età, classi sociali, stili di scrittura, sesso, genere, specie e fantasia!". Il NewBookClub è uno spazio senza confini in cui potere scrivere di sé o semplicemente di un fatto, di un'idea, di un momento presente, passato o futuro. Il #NBC è diventato il nido per tutte quelle persone che, nonostante gli impegni stressanti della quotidianità, riescono a ritagliarsi due ore del proprio tempo per dedicarsi alla scrittura, alla lettura, all'ascolto e alle nuove conoscenze, per potere raccontare di tutto a tutti, senza filtri e senza dovere necessariamente nascondersi tra le righe dei propri testi.
Questa estate il Newbookclub si sposta dal Centro Tau di Via Cipressi, 9 - che ormai da anni ospita il laboratorio - a tutto il centro cittadino attraversando, tappa dopo tappa, luoghi importanti e rappresentativi della nostra città per diffondere l'essenza distintiva del #NBC e mettersi così in gioco facendosi conoscere ancora di più dalla cittadinanza, coinvolgendola agli incontri per fare scoprire una realtà ricca di arte, scrittura, magia e inchiostro. ll Newbookclub diventa così ON THE ROAD, laboratorio esperienziale ad alta inclusività in cui l'utenza del Centro Tau si addiziona a tutto il pubblico palermitano, che diventa unico centro formato da periferie e dintorni che si fanno città. La nostra: Palermo.
Questo gruppo è aperto a tutti e a tutte, grandi e piccoli. Non importa essere grandi scrittori o conoscitori della lingua italiana, basta esserci e provarci, provare ad essere e a scoprirsi un po' di più.