"Madrid, la calle", si inaugura la mostra all'istituto Cervantes
Giovedì 19 gennaio, alle ore 19:00, si inaugura presso l'Instituto Cervantes di Palermo, in Via Argenteria Nuova 33, la mostra fotografica "Madrid, la calle". Fotografie di Luisa Vázquez.
La mostra "Madrid, la strada" è la passione fotografica per la città, il riflesso della vita che pulsa nelle sue strade, il tentativo di indagare sul fattore umano di una grande città, un modo per raccontare storie di una città così attiva. È la ricerca di situazioni ed esperienze al di là del meramente descrittivo. Le fotografie sono un registro personale sul quale la fotografa interpreta la realtà della vita a Madrid, delle scene banali che la macchina fotografica trasforma in immagini capaci di catturare l'attenzione. Sono storie di narrazione visuale. Luisa Vázquez ha fotografato le strade e la gente di Madrid nel corso di 12 anni, tra il 2002 ed il 2014, nel tempo libero che le rimaneva del lavoro documentaristico da lei svolto per la stampa e la televisione. Le foto sono state scattate nel centro di Madrid: la Gran Vía, il quartiere Chueca, il quartiere de los Austrias e i dintorni di Plaza Mayor; alcune anche nella metro. Dice di lei José Manuel Navia: "Le immagini di questa mostra ci sorprendono per la loro forza e potenza visiva... Luisa presto ha scoperto che dietro le immagini c'è qualcosa che va oltre il puro valore documentaristico, e la sua sensibilità le ha permesso di dedicarsi al semplice piacere di guardare, la passione di una vera fotografa." LUISA VAZQUEZ Laureata in Storia Medievale presso l'Università di Saragoza. Viaggiatrice instancabile, Luisa a Madrid lavora alcuni anni come bibliotecaria per approdare poi agli archivi documentaristici e concludere la propria carriera dirigendo gli archivi audiovisivi di Telemadrid. Intanto, la passione fotografica si sviluppa lenta e inarrestabile. Importanti gli incontri professionali con José Manuel Navia e Ernesto Bazan. Nel 2012 scopre la Sicilia, se ne innamora e, nel 2015, decide di trasferirsi a Palermo, città in cui non ha mai smesso di fotografare. La mostra sarà visitabile fino al 24 febbraio 2017 nei seguenti orari d'apertura: lunedì-giovedì 10:00-12:00, 16:00-18:00, venerdì 10:00 -12:00 Cura, progetto grafico e allestimento opificioprogetti_architettura [Filippo Amara, Sabina Branciamore, Giuseppe M. Alessi] L'ingresso è libero. Si offrirà coctail. Per contatti: Instituto Cervantes Palermo, Via Argenteria Nuova 33, Tel. 091 8889560 cultpal@cervantes.es.