"Marinarti", il laboratorio per bambini alla Libreria del Mare
Sabato 2 aprile alle 16.30 nei locali della Libreria del Mare, in via Cala 50, si terrà il primo incontro del laboratorio di Marineria e Arte del Riuso per ragazzi tra 7 e 10 anni dal titolo "Marinarti".
Attraverso il riciclo dei materiali e il riuso degli oggetti della vita quotidiana creare strumenti di gioco per imparare a conoscere le barche nelle loro parti ed i loro requisiti essenziali. Capire sperimentando perché una barca galleggia e come si muove. Sentire il vento e comprendere la sua importanza nella vita di tutti i giorni e sul mare. In questo primo incontro: i requisiti essenziali di una nave; il galleggiamento (Principio di Archimede) e la stabilità, la manovrabilità, la propulsione (a vela). La nomenclatura e le parti della barca.
Obiettivo del primo incontro sarà la costruzione di prototipo navigante! Cosa portare per gli esperimenti: Un pezzo di cartone, un vasetto vuoto di yogurt, una bottiglietta di plastica da 0.5 lt, un sacchetto di plastica, una cannuccia, un contenitore di plastica tipo vaschetta del gelato, pezzetti di corda. Per contatti e prenotazioni rivolgersi alla Libreria del are, ai seguenti contatti info@libreriadelmare.com e 091/6116829 oppure info@eterotopia.it e angeladiblasi35@yahoo.it
Per la partecipazione è prevista una quota di associazione ed un contributo specifico per le attività. Il laboratorio è organizzato in collaborazione con l’associazione Eterotopia e La CuciArte di Angela Di Blasi.