Un lampo di genio, il Natale al mercato della Vucciria tra storia, cibo e cultura
Sabato 16 dicembre torna "Un lampo di genio", l'evento promosso dal Comitato Vucciria volto a ritrovare la bellezza della Vucciria e a riappropriarsi di spazi densi di significato per la città di Palermo.
L'edizione di dicembre, a un mese dal lancio dell'iniziativa e dalla presentazione ufficiale del Comitato, è dedicata al Natale e alla narrazione dell'identità di quello che è stato il più importante mercato di Palermo. La giornata comincerà alle 11 con laboratori creativi per i più piccoli, pensati per decorare l'albero donato al quartiere dalla circoscrizione, posto al centro di Piazza Caracciolo.
L'evento continuerà con un'immersione nella storia del mercato, tra la nostalgia della ricchezza del passato e la speranza di rilancio per il futuro. Una visita guidata tra le botteghe, ascoltando i racconti e le chicche dei suoi protagonisti tra i profumi e i sapori del loro cibo di strada. La passeggiata gastronomica sarà accompagnata dal violino di Antonio Lunetta e ad ogni bottega sarà previsto un assaggio tipico.
Alle 12.30 in Piazza Caracciolo "Sport in piazza", dimostrazione degli allievi della scuola popolare di pugilato di Pino Leto. L'ex campione italiano ed europeo, nativo della Vucciria, coinvolge da anni i ragazzi e i bambini del quartiere in questo sport solo apparentemente violento ma in realtà molto raffinato trasmettendo il messaggio di sport come scuola di vita.
Alle 15 "Sicania terra d'amuri", una passeggiata sonora-culturale guidata da "Sii Turista Della Tua Città - Palermo" tra le vie del centro storico sulle note di canzoni tradizionali interpretate nel tempo da Rosa Balistreri, Domenico Modugno e molti altri. Appuntamento alla Chiesa di Santa Maria della Catena, per attraversare Porta Felice, le Mura delle Cattive, Piazza Marina e giungere in Vucciria alla scoperta di storie, poesie e leggende della nostra terra.