
Location
Teatro Politeama Garibaldi
La struttura si sviluppa in piazza Ruggero Settimo, spesso chiamata "piazza Politeama". L'opera si basa su simmetrie alla cui base c'è una sinteticità espositiva in linea con gli elementi caratteristici degli Archi di Trionfo napoleonici
- Piazza Ruggero Settimo - Palermo
I primi disegni del progetto di costruzione furono presentati a metà del 1866 da Giuseppe Damiani Almeyda, mentre i primi lavori di scavo partirono a gennaio dell'anno successivo. Il suo costruttore, per la realizzazione del Politeama Garibaldi (spesso chiamato erroneamente solo Politeama), si ispirò ai modelli del classicismo accademico in voga alla fine dell’Ottocento.
La struttura si sviluppa in piazza Ruggero Settimo, spesso chiamata "piazza Politeama". L'opera si basa su simmetrie alla cui base c'è una sinteticità espositiva in linea con gli elementi caratteristici degli Archi di Trionfo napoleonici. Al suo ingresso è ben visibile una quadriga di bronzo di Apollo, opera di Mario Rutelli, cui si affianca una coppia di cavalli di Benedetto Civiletti.
Fu inaugurato nel 1874 fu inaugurato, seppur incompleto. La prima rappresentazione fu "I Capuleti e i Montecchi" di Vincenzo Bellini.
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
“Sinfonia n.7 in mi minore”, le note di Mahler al Politeama
- 21 ottobre 2016
- Teatro Politeama Garibaldi
-
“Mediolanum tour 2016”, incontro aperto al pubblico al Politeama
- Gratis
- 21 aprile 2016
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Etta Scollo canta Rosa Balistreri con la Sinfonica al Politeama
- 21 marzo 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-
La musica di Saint-Saëns e Stravinskij, Rath dirige al Politeama
- dal 20 al 21 gennaio 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-
-
Quinto appuntamento con la Schubertiade, al teatro Politeama il violino di Elena Graf
- dal 19 al 20 maggio 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Dal violino di Tarara al pianoforte di Bacchetti: il concerto al teatro Politeama
- dal 19 al 20 marzo 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Levon Avagyan, un pianoforte, gli Amici della Musica: il concerto al teatro Politeama
- 20 febbraio 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
La Spagna protagonista del concerto diretto da Pascual Osa al Teatro Politeama Garibaldi
- dal 19 al 20 febbraio 2016
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Da Mozart a Schönberg: musica classica come protagonista del concerto al Politeama
- dal 19 al 20 gennaio 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Sidorova, una fisarmonica tra Bach e Piazzolla: il concerto al Teatro Politeama
- dal 17 al 18 novembre 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-
-
"Labèque, magie sulle note di Poulenc": le pianiste Katia e Marielle al Politeama
- 18 novembre 2016
- Teatro Politeama Garibaldi
-
"Tempo di rinascere, tempo per amare", il concerto di evangelizzazione al Politeama
- 18 giugno 2016
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Langlamet, la prima arpa dei Berliner Philharmoniker al Politeama
- dal 17 al 18 marzo 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Domenica mattina fuori dal comune, tour e concerto all'interno del teatro Politeama
- 18 febbraio 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Tutto Beethoven al Politeama Garibaldi con Barry Douglas
- dal 17 al 18 febbraio 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-