
Location
Teatro Politeama Garibaldi
La struttura si sviluppa in piazza Ruggero Settimo, spesso chiamata "piazza Politeama". L'opera si basa su simmetrie alla cui base c'è una sinteticità espositiva in linea con gli elementi caratteristici degli Archi di Trionfo napoleonici
- Piazza Ruggero Settimo - Palermo
I primi disegni del progetto di costruzione furono presentati a metà del 1866 da Giuseppe Damiani Almeyda, mentre i primi lavori di scavo partirono a gennaio dell'anno successivo. Il suo costruttore, per la realizzazione del Politeama Garibaldi (spesso chiamato erroneamente solo Politeama), si ispirò ai modelli del classicismo accademico in voga alla fine dell’Ottocento.
La struttura si sviluppa in piazza Ruggero Settimo, spesso chiamata "piazza Politeama". L'opera si basa su simmetrie alla cui base c'è una sinteticità espositiva in linea con gli elementi caratteristici degli Archi di Trionfo napoleonici. Al suo ingresso è ben visibile una quadriga di bronzo di Apollo, opera di Mario Rutelli, cui si affianca una coppia di cavalli di Benedetto Civiletti.
Fu inaugurato nel 1874 fu inaugurato, seppur incompleto. La prima rappresentazione fu "I Capuleti e i Montecchi" di Vincenzo Bellini.
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Concerto in memoria di Roberto Pagano al Politeama
- dal 25 al 26 marzo 2016
- Teatro Politeama Garibaldi
-
La musica di Schubert al Politeama, Quartetto di Cremona e Campaner in concerto
- 26 febbraio 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Dai Fratelli Mancuso con Sollima al piano delle Sulkhanishvili, i concerti al Politeama
- dal 23 al 25 aprile 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Le domeniche al teatro Politeama: la musica di César Franck e la visita guidata
- 25 marzo 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
-
Il bambino Giovanni Falcone, al Politeama uno spettacolo sull'infanzia del magistrato
- 25 marzo 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Prima Beatles e Morricone, poi la visita guidata: le domeniche al teatro Politeama
- 25 febbraio 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Uto Ughi sul palco del Politeama, il celebre violinista in un concerto per Amici della Musica
- 25 febbraio 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Da Bernstein a Gershwin, la musica a stelle e strisce fa capolino al teatro Politeama
- dal 23 al 24 marzo 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Da Mozart a Cajkovskij, la musica al pianoforte di Sofya Guljak al teatro Politeama
- dal 23 al 24 febbraio 2018
- Teatro Politeama Garibaldi
-
"Kaos - Dall'Argentina al Mediterraneo" va in scena al Politeama
- 23 dicembre 2016
- Teatro Politeama Garibaldi
-
-
Passeggiata all'aria aperta tra arte e storia: "6 zampe in centro" con il proprio cane
- 23 aprile 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-
"Io sono qui" al Teatro Politeama: il viaggio di giovani migranti in un documentario
- Gratis
- 23 aprile 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Politeama, galà della danza in ricordo di Simona Onidi
- 23 gennaio 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Concerto per violino al Teatro Politeama: in scena la giovane Viviane Hagner
- dal 21 al 22 aprile 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-
Hacked Arias sulla musica di Puccini, il Duo Blanco Sinacori in concerto al Politeama
- 21 novembre 2017
- Teatro Politeama Garibaldi
-