Mirandolina sul palco del teatro Franco Zappalà: in scena "La Locandiera" di Goldoni
Da giovedì 4 a domenica 7 maggio, al teatro Franco Zappalà, va in scena "La locandiera", la commedia più famosa di Carlo Goldoni.
La commedia descrive, in tre atti, la vita di Mirandolina, padrona di una locanda a Firenze, che fa innamorare di sé tutti i clienti. Ma ella abilmente sa come destreggiarsi tra i corteggiatori prendendosi gioco di loro: scherzando con tutti senza impegnarsi con nessuno. La vicenda è ambientata a Firenze, la protagonista Mirandolina è padrona di una locanda. Il Conte d’Albafiorita e il Marchesse di Forlipopoli, ospiti della locanda, sono entrambi innamorati della padrona e tentano di conquistare il suo cuore offrendole doni e protezione. Nella locanda c’è un terzo ospite, il misogino Cavaliere di Ripafratta.
Mirandolina, abituata a vedersi corteggiata, si sente offesa dall’insensibilità che il Cavaliere dimostra nei confronti del suo fascino e tenta così di conquistarlo. Vi riesce, ma le cose si complicano quando iniziano a nascere gelosie e tensioni fra i tre ospiti, cosicché Mirandolina decide di svelare il suo gioco, mettendo tutti al corrente di avere scelto come futuro compagno il cameriere Fabrizio, segretamente innamorato di lei. I tre pretendenti non possono così fare altro che rassegnarsi, dopo aver ammesso che la locandiera è davvero «una gran donna».